1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2021, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa a medio campo nel Sagittario, M22, M28 e Kaus Boreale...Takahashi FSQ85 a 450 di focale e una Canon 6D mofificata, pose da 180 secondi a 800 iso, località Namibia, Kalahari.
Alessandro.


Allegati:
M22_2500_ok_1980.jpg
M22_2500_ok_1980.jpg [ 1.93 MiB | Osservato 1043 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2021, 13:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Alessandro, un bellissimo tappeto di stelle. Non so come mai, ma mi fa venire in mente il film Contact...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2021, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bella! Beato a te che hai avuto quel cielo sopra la testa.. Deve essere uno spettacolo dal vivo...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2021, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bravo Alessandro, un bellissimo tappeto di stelle. Non so come mai, ma mi fa venire in mente il film Contact...

ciao Nicola, grazie, bellissimo film! ci si vede qui in Valle a settembre ok!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2021, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ares86 ha scritto:
Bella! Beato a te che hai avuto quel cielo sopra la testa.. Deve essere uno spettacolo dal vivo...


ciao, grazie, sì , ormai , saltuariamente, ritorno nel cielo australe, qui da noi è sempre peggio!

Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un tappeto di stelle molto suggestivo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2021, 11:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una miriade di stelle!
Zone purtroppo molto basse alle nostre latitudini e spesso inquinate dalle luci artificiali, a meno di andare a riprendere in luoghi dove in direzione sud non ci sono grandi città: per esempio l'altra sera sono stato a Pian dell'Armà, che in direzione sud ha il mare, e il Sagittario era ben visibile, meglio ancora a Capanne di Cosola dove si ha una visuale ancora migliore.
Certo, immagino nulla a che vedere con i cieli namibiani :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Un tappeto di stelle molto suggestivo!

Cristina

ciao Cristina, grazie, la fortuna di averlo ripreso da un cielo fantastico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Davvero una miriade di stelle!
Zone purtroppo molto basse alle nostre latitudini e spesso inquinate dalle luci artificiali, a meno di andare a riprendere in luoghi dove in direzione sud non ci sono grandi città: per esempio l'altra sera sono stato a Pian dell'Armà, che in direzione sud ha il mare, e il Sagittario era ben visibile, meglio ancora a Capanne di Cosola dove si ha una visuale ancora migliore.
Certo, immagino nulla a che vedere con i cieli namibiani :D

ciao Roberto , grazie, sì assolutamente ci vuole , almeno qui da noi , un sud di quelli giusti, forse qui in valle dal mitico Nivolet, che con i suoi 2500 mt e un sud ottimo si può fare....
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi stellari in Sagittario
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010