ulisse031 ha scritto:
Ciao Nicola, grazie dell'intervento.
Sono portato a cambiare tipologia di sensore perché sulla carta non sembra esserci paragone fra un kaf8300 e il sensore ad esempio della 294...
Nella mz9 nella riga dell' Ha ho un' efficienza quantica del 48%... I sensori CMOS nuovi stanno vicino al 88% sempre in Ha (o almeno così sembra).
Mi interessa capire se il tuo consiglio è basato su un'intuizione o su un'analisi, sono stato fermo per molto tempo senza controllare cosa offrisse il mercato e adesso che ho riiniziato l'idea di accorciare un po' i tempi di ripresa rinnovando contestualmente il parco strumenti (la mia mz9 la presi nuova nel 2006... Ormai vuole la macchina) non mi dispiacerebbe... Ma non voglio certo buttare via dei soldi!!
Non è questione di intuizione, è solo una mia personale scelta. Se ho acquistato uno strumento lo sfrutto quanto posso. Unica eccezione è quando il salto tecnologico è talmente importante che è un vero peccato non cavalcarlo. Ad esempio quando sono passato da foto su pellicola a DSLR, quello è stato un salto importante. Il passaggio da DSLR a CCD non lo è stato così tanto, e infatti uso sia uno che l'altro. Quando un giorno morirà il mio KAF8300 sarò costretto a guardarmi in giro, ma il passaggio da CCD a CMOS non lo vedo attualmente così necessario, anzi.