1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il soggetto più basso che ho mai ripreso: appena 20° al meridiano. La luna, a soli 17° di distanza, non mi ha certo facilitato il compito.
Allegato:
Laguna_Web.jpg
Laguna_Web.jpg [ 1.91 MiB | Osservato 1416 volte ]

40 sub da 180" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1200 - offset 10; -10°;
- Filtro: Optolong L-Enhance;
- Vixen R200S 200/4
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
In effetti avevo ripreso 60 sub ma ho dovuto cestinare tutti quelli prima del flip al meridiano.
Allegato:
Flip.jpg
Flip.jpg [ 785.43 KiB | Osservato 1416 volte ]

Come potete vedere (in alto a dex) , prima del flip al meridiano, i sub presentavano un enorme degrado molto probabilmente dovuto luce parassita diretta nel tele.
Dopo il capovolgimento, evidentemente, il nuovo orientamento ha risolto il problema(in alto a sx). Ho anche cercato di recuperare i sub con la script NSG di PI che ha fatto un ottimo lavoro (in basso a sx), ma il riflesso residuo degradava troppo l'immagine finale, tanto che, alla fine, ho deciso di elaborare solo i sub dopo il meridiano.
Graditi commenti

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2021, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi ottima! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skiwalker!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho cercato di ravvivarla un pò, migliorando anche il colore delle stelle, miscelando più accuratamente i canali Ha e OIII/Hb.
Allegato:
Laguna_Web.jpg
Laguna_Web.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 1352 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
bella immagine...

per il colore delle stelle poi sarà sempre un compromesso...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro.
Non finirò mai di ritoccarla :( Ora mi sembra che viri troppo verso il giallo. Forse così va meglio:
Allegato:
Laguna_Web.jpg
Laguna_Web.jpg [ 1.99 MiB | Osservato 1348 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima mi sembra migliore! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 5:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mio parere la più delicata e "naturale" è la prima versione, da cui ho provato a dare il mio parere con la Correzione selettiva colore di Photoshop.
Non è un modo che mi fa impazzire e oltretutto bisognerebbe proteggere stelle e fondo cielo, ma è stata una operazione fatta al volo.
Spero non sia sgradita!

Ma riesci ad applicare un flat per eliminare il gradiente sul fondo cielo?


Allegati:
Laguna_Web_dav.jpg
Laguna_Web_dav.jpg [ 685.17 KiB | Osservato 1311 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide per averci provato. A me la prima appare troppo scialba. Anche se, ammetto, l'ultima sembra assumere un aspetto troppo drammatico.
Per i gradienti, i sub sono stati calibrati con MasterFlat. Ma il risultato risente molto della bassissima posizione del soggetto. Considera che non ha mai superato i 20° e gli ultimi frames sono stati ripresi a cica 12°. Un suicidio...

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010