Buongiorno a tutti. In attesa dell'arrivo della nuova camera ho voluto riprendere il quintetto di Stephan con l'ATIK420 (pixel da 4,4) e l'RC8 per continuare a imparare cose sull'RC e le sue capacità. In due serate sono riuscito a totalizzare 8 ore con esposizioni da 5 minuti per la sola luminanza. Il risultato è quello allegato, non malissimo ma comunque fonte di dubbi.
Li condivido sperando in qualche dritta da parte vostra.
1. Campionamento. Ma vale veramente la pena riprendere a 1600mm e binning 1? Non sarebbe stato meglio usare un riduttore o lavorare a binning 2? (vabbe la camera è con un sensore piccolo e sarebbe venuto un francobollo... ma con una camera cmos moderna, ovvero con quella che sto aspettando?)
2. Luminanza. Riprendo dalla periferia di Milano e riprendo la luminanza con il solo filtro astronomik dedicato. Potrebbe aver senso investire in un filtro Optolong L-eNhance o è buttare via soldi?
3. RC. Devo dire che tra il taka102 e qualunque altro telescopio mi sia passato per le mani, alla fine il taka batte tutti per semplicità e risultati. Sto sbagliando qualcosa con l'RC o è così anche per altri? A me pare di aver collimato bene ma non so mica se le condizioni di seeing delle mie parti giustificano questo setup.
Condivido invece una cosa che ho imparato da poco che magari molti conoscono ma che per me è stata una rivelazione: gli script EZ processing (
https://darkarchon.internet-box.ch:8443/ ) per pixinsight che sono incredibili.
A presto e grazie per i suggerimenti che so che arriveranno
Francesco