1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve ragazzi!
dopo il 6/7/21 sono tornato nuovamente sulla Velo con pose piu lunghe e con l'intenzione di arrivare a un segnale totale di 5 o ,6 ore effettuando un meridian flip.
La serata e' proceduta bene fino al momento dell' inversione al meridiano....difatti una volta invertita la montatura qualcosa nel programma di autoguida deve essere andato storto,dunque alla fine mi sono dovuto accontentare di 2h47min. di segnale..
nonostante tutto non mi sono voluto dare per vinto e ho cercato di tirar fuori quanto piu segnale potevo con Photoshop che tralaltro avevo appena scaricato..
dunque mi sono fatto una scorpacciata di tutorial ed alla fine (forse) ci ho capito qualcosa :rotfl:

Ecco i dati di acquisizione:

Cielo da 19Sqm
2h e 47min. di segnale totale:
33 Light da 304s @800iso
19 Dark
40 Flat
30 Bias

Canon Eos500d Baader + Optlong L-Pro
Skywatcher 72Ed + spianatore Sw 0,85x
Montatura Sw Eq3pro Synscan

Stacking con DeepskyStacker
..
Programma di guida Phd2,programma di acquisizione N.I.N.A.

Post produzione con Photoshop in combo con Gimp.

Qui sotto troverete tre immagini..un crop medio,un crop in dettaglio su Ngc6960 e la terza e' l'immagine quasi intera a cui ho tolto solo i bordi usciti un po rovinati dal processo di stacking di DSS..
fatemi sapere cosa ne pensate...considerate che possiedo Photoshop da soli 2 giorni.. :facepalm:


Allegati:
photostudio_1626301226049.jpg
photostudio_1626301226049.jpg [ 1.44 MiB | Osservato 585 volte ]
photostudio_1626301373577.jpg
photostudio_1626301373577.jpg [ 1.41 MiB | Osservato 585 volte ]
photostudio_1626301025045.jpg
photostudio_1626301025045.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 585 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il giovedì 15 luglio 2021, 11:36, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2021, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Finalmente si comincia a ragionare :thumbup:

Magari metti pure qualche dato :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2021, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si scusate ragazzi,ho potuto inserire solo ora i dati perche ho avuto problemi nell'inserire il testo....stavo publicando il topic da smartphone e mi dava errore quando scrivevo il testo..ho risolto riscrivendolo da pc.. :rotfl:

Daniele ti ringrazio moltissimo,sono contento di queste tue parole perche significa che sto imboccando la strada giusta..
qualsiasi dritta vogliate darmi ne sarei piu che felice :thumbup:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010