Salve ragazzi!
dopo il 6/7/21 sono tornato nuovamente sulla Velo con pose piu lunghe e con l'intenzione di arrivare a un segnale totale di 5 o ,6 ore effettuando un meridian flip.
La serata e' proceduta bene fino al momento dell' inversione al meridiano....difatti una volta invertita la montatura qualcosa nel programma di autoguida deve essere andato storto,dunque alla fine mi sono dovuto accontentare di 2h47min. di segnale..
nonostante tutto non mi sono voluto dare per vinto e ho cercato di tirar fuori quanto piu segnale potevo con Photoshop che tralaltro avevo appena scaricato..
dunque mi sono fatto una scorpacciata di tutorial ed alla fine (forse) ci ho capito qualcosa
Ecco i dati di acquisizione:
Cielo da 19Sqm
2h e 47min. di segnale totale:
33 Light da 304s @800iso
19 Dark
40 Flat
30 Bias
Canon Eos500d Baader + Optlong L-Pro
Skywatcher 72Ed + spianatore Sw 0,85x
Montatura Sw Eq3pro Synscan
Stacking con DeepskyStacker
..
Programma di guida Phd2,programma di acquisizione N.I.N.A.
Post produzione con Photoshop in combo con Gimp.
Qui sotto troverete tre immagini..un crop medio,un crop in dettaglio su Ngc6960 e la terza e' l'immagine quasi intera a cui ho tolto solo i bordi usciti un po rovinati dal processo di stacking di DSS..
fatemi sapere cosa ne pensate...considerate che possiedo Photoshop da soli 2 giorni..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it