1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], linlin e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
nell'unica settimana di bel tempo in zona (metà Giugno) ho provato a fare alcune prove con la nuova camera - QHY 268m - e lasciare la Canon, con la quale ho sempre fotografato, nel cassetto. Sto muovendo i primi passi con questo tipo di sensore quindi devo ancora "calibrarmi" e la strada da fare è ancora lunga.

L'immagine è composta come segue:
L: 64 x 300''
R: 17 x 300''
G: 25 x 300''
B: 17 x 300''
Circa 10h in tutto.
Bin: 1x1
Temperatura del sensore: -5 °C.
Allegato:
M63.jpg
M63.jpg [ 208.61 KiB | Osservato 1173 volte ]


Alcuni commenti:
1. Mentre le pose con il filtro L sono a fuoco mi sono accorto che quelle con i filtri G e B non lo sono perfettamente. Penso (ma magari mi sbaglio) che sia il motivo per il quale non ho le immagini perfettamente allineate che mi creano, sulle stelle, degli aloni colorati dal ciano al violetto.
2. Vedi (1), anche con il focheggiatore automatico che ho installato, con NINA non sono ancora riuscito a capire come gestire il fuoco automatico al cambio di filtro. La routine di NINA non mi soddisfa in quanto non va a fuoco come vorrei.
3. Abituato con la Canon, anche l'elaborazione delle immagini, per lo meno all'inizio fino all'immagine LRGB, è diversa. Devo studiare ancora un po' anche qui.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Certo che i dettagli della galassia sono assolutamente apprezzabili! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2021, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io con Nina non riesco a fare il fuoco automatico mentre con Focusmax è tutto perfetto. Dettagli nell'immagine ce ne sono parecchi,potresti correggere le riprese dei colori con una riduzione stellare per contenere gli aloni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettaglio pazzesco.. complimenti.. meno male che e' un nuovo setup!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Mamma mia quanti dettagli,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2021, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po' troppo verde e forse un po' "secca", ma nel complesso è un gran bel risultato

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti per il passaggio e per i preziosi consigli. Effettivamente ho molte cose ancora da mettere a posto e questo tempaccio in zona non mi permette di fare altre prove.
Per quel che riguarda gli aloni sto difatti provando a rielaborarla, non sono proprio un drago in PI ma ci arriverò :lol:
Sul fatto che sia un po' troppo verde hai ragione, ho provato a giocare un po' con le curve e propongo qui sotto una nuova rielaborazione. Per quanto riguarda "la morbidezza" è sempre stato un mio tallone d'Achille, vedrò di non calcare troppo la mano...
Allegato:
M63 non intestata finale.jpg
M63 non intestata finale.jpg [ 194.58 KiB | Osservato 1018 volte ]


:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1294
Molto bella :ook: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 18 luglio 2021, 19:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo il dettaglio sull'alone ma non mi convince il colore, io vedo la galassia tutta azzurra.
Come hai fatto a fare il bilanciamento del colore?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2021, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto per l'eccessivo azzurro

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], linlin e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010