1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2021, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo largo in auriga: M38, IC417, IC410 e IC405.
L'idea era di prendere molto più pose, ma poi il meteo non ha collaborato e per ora l'ho conclusa così.

Auriga a campo largo

Marzo 2021
Località: San Romualdo - Ravenna
Samyang 135mm F/4
Avalon M1 - QHY5III 174M su OAG Celestron
QHY294C - Gain 1600 - Offset 5 - raffreddata -20
Filtro Optlong L-enhance - 34x3min. + 24x5min.
Acquisizione: SharpCap - Calibrata con Dark.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Paint Shop Pro 2021, Topaz e Nik Plug-in.

Cristina


Allegati:
auriga-wf_20210331.jpg
auriga-wf_20210331.jpg [ 1009.47 KiB | Osservato 1328 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Cristina immagine notevolissima, complimenti!
Mi stai facendo venire una voglia matta di prendere questo Samyang!!! :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno male che hai scritto Marzo 2021....stavo già per sparare parolacce!!! :D
Ho paura di andare in osservatorio a disturbare ragni e gechi che avranno ormai casa stabile sulla mia attrezzatura inutilizzata da settimane. :eh: :cloud:

Bella immagine Cristina, molto belli i colori.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per i commenti e i complimenti!

B&W ha scritto:
Mi stai facendo venire una voglia matta di prendere questo Samyang!!! :lol:

E' un gran bell'obiettivo e per fare astronomia il controllo manuale è davvero il top (secondo me). Ho in mente di farci diverse cose, vediamo se il meteo collaborerà...

Gp ha scritto:
Meno male che hai scritto Marzo 2021....stavo già per sparare parolacce!!! :D
Ho paura di andare in osservatorio a disturbare ragni e gechi che avranno ormai casa stabile sulla mia attrezzatura inutilizzata da settimane. :eh: :cloud:

Non dirmelo.... marzo sono riuscita a fare diverse cose, poi più niente... Aperto 3 volte in aprile, ma senza riuscire a fare tutta la notte e due volte in maggio, sempre senza riuscire a fare tutta notte.... Giugno 1 sola notte, completa, ma con un cielo scandaloso.... (18.20 smq).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Immagine molto bella e bei colori,brava.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2021, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti ho scritto di là, ottima

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2021, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2021, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15836
Località: (Bs)
Bellissima! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo largo in Auriga
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2021, 7:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel campo con tanti oggetti deep, l'accoppiata Samyang e sensore 249 lavora bene!
Domanda: come hai fatto a mettere a fuoco? Hai usato solo tools sw o anche una maschera di Hartmann o altri tools "hardware"?
Il fuoco si è sempre mantenuto costante durante le riprese o hai avuto necessità di rifocheggiare?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010