1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2021, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per 2 notti ho iniziato le riprese dopo la mezzanotte (solo quando la galassia si è resa visibile oltre la copertura del mio balcone, ormai da tre ore oltre il meridiano!!).
Ho lasciato che tutto si gestisse da solo per le 2 ore successive (sono andato a dormire :cry: ).
Cielo a tratti velato e con luna al 60% (2° sera):
Allegato:
M51_Web.jpg
M51_Web.jpg [ 1.74 MiB | Osservato 1036 volte ]

- 40 sub da 300" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1600 - offset 5; -10°;
- Filtro: Optolong L-Pro;
- Meade 2080 f/6.3;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
A me sembra un risultato proprio niente male considerando da dove è stato ripreso. Inoltre mentre il sistema laborava, tu dormivi, meglio di così!
Complimenti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicopol
nicopol ha scritto:
Inoltre mentre il sistema laborava, tu dormivi, meglio di così!

...non senza qualche apprensione, per il timore di ritrovare il tubo incastrato contro la ringhiera, se non avesse funzionato qualcosa !!! :facepalm:

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Direi proprio niente male,diventerebbe super con qualche ora in più di integrazione,e poi dormire mentre il tutto lavora non ha prezzo(l'ho fatto anch'io e in effetti si dorme con un po' di apprensione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco.
Avevo pensato di riprendere ancora per qualche ora, ma con la luna piena mi tocca rimandare.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Bel lavoro. :clap: :clap: :clap:
(E' vero che si dorme, ma sempre con un solo occhio).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianpri io ti consiglio di rivedere l'elaborazione, a pieno ingrandimento la galassia sembra abbia un effetto acquerello.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 - La Whirlpool
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2021, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo.
Michele, forse l'elaborazione risulta troppo aggressiva per far emergere il segnale da dati insufficienti per qualità e quantità...

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010