1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APM909 autoguida ST4 su LXD75
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,
pare che qualche simpatico astrofilo di oltreoceano sia riuscito ad utilizzare l'accrocchio Meade APM909 sulle montature Mede LXD55/75 Autostar per fare autoguida sia con webcam modificate + Shoestring Interface sia con ccd guida dotate di uscita ST4 .
Sembra che l'APM909 consenta una velocità di guida più bassa dell'Autostar .....e con le ultime versioni firmware dell'Autostar è utilizzabile anche su LXD55/75 oltre che su LX90.....

qualcuno ha fatto delle prove ?

grazie,
ciao a tutti,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Non so se interessa a qualcuno , ma verso metà settimana mi arriva l'APM909 e l'interfaccia Shestring , così vi faccio sapere come và la LXD75 in autoguida ST4 .....
saluti,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Mi è arrivato il materiale , questa sera il test ....speriamo bene....
ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai che siamo curiosi
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Funziona !
Siiii....puòò....faree.....

Montatura : Meade LXD75 Autostar , firmware 43ed patchato a 43dd .
Shoestring parallel interface ( ST4 out ) , su LPT2 378 , e Meade APM 909 ( ST4 in )
sw di autoguida PHD guiding : fantastico !

Esposizioni da 240sec perfette , ad essere pignoli un pixel di errore in Dec....

Starlight Xpress MX916 in 1x1 al fuoco newton 6" f/5 ( 750mm) .

Da perfezionare l'ottica e il sensore di guida ( Mak90 con riduttore di focale e Vesta Pro non modificata ).....questa notte dal centro città in visuale non si arriva alla 3 magnitudine e la webcam non sembra andare molto oltre ......

Webcam e ccd sono perfettamente a fuoco e lo stazionamento è buono , il tempo di fare il Park Scope , mettere i tappi alle ottiche ...e sono già sotto le coperte....notte a tutti !
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Evviva !!!!

adesso aspettiamo con ansia i risultati con le pose moooooolto lunghe ;)

Sei grande !!!!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Severino ,
grazie , sono molto contento , era da 2 anni che cercavo di fare autoguida con vari setup ma senza successo ....

è fantastico poter lanciare una sequenza di 5 o 6 scatti da 300 secondi !

Adesso mi serve un rifrattore 102/500 e un ccd di guida !

Un mega saluto ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
attento a dove compri il 102/500. Il 120/1000 costa solo 50 euro in più (è in offerta in questo periodo) ma soprattutto tieni presente che da ts costa moooolto meno che in Italia.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
attento a dove compri il 102/500. Il 120/1000 costa solo 50 euro in più (è in offerta in questo periodo) ma soprattutto tieni presente che da ts costa moooolto meno che in Italia.

Se lo usi come tele di guida il 120/1000 comincia a crearti problemi (maggior peso e tubo lungo.
Piuttosto il 120/600 visto che tanto il cromatismo da poco fastidio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Vi ringrazio molto per i suggerimenti ,
ero orientato verso il 102/500 , per restare su focali corte e pesi ancora umani . Comunque faccio un giro sui vari siti , vediamo cosa c'è.....

Per il ccd di guida invece sono un pò indeciso , ci sono soluzioni Stand-Alone ( Sbig ST4 e Pictor 216 ) oppure normali camere ccd con uscita ST4 ( le vecchie Sbig ST5 , 237 , ecc ...) o la nuova ATIK IC , che è molto intressante .
negli USA ci sarebbe la Q-guide camera a 225 dollari :

http://www.ccd-labs.com/Qseries/qguide.htm

ma ha un sensore CMOS con pixel piccoli e senza raffreddamento .....

Inoltre non so se è supportata da PHD Guiding .....

Un saluto alla combricola,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010