1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero indeciso se riprendere, a focale maggiore, solo la NGC4631 o inserire anche la NGC4656. Ho scelto la seconda:
Allegato:
Balena_Web.jpg
Balena_Web.jpg [ 1.91 MiB | Osservato 949 volte ]

- 33 sub da 240" acquisiti con NINA;
- Qhy284C - gain 1600 - offset 10; -10°;
- Filtro: Optolong L-Pro;
- Vixen R200SS;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Ho dovuto attendere le 23:00 per iniziare la ripresa (quando le galassie si sono rese visibili dal mio sito).Poco più di 2 ore sono poche per il mio cielo. Avrei voluto integrare le sere successive ma il meteo non collabora!!
Sempre difficoltosa la gestione del fondo cielo con la solita miriade di puntini bianchi che si generano in qualche fase dell'elaborazione (devo scoprire dove :facepalm: )

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e dettagliata!!..ricordo la feci una decina di anni fa..ma con solo 530 mm...è poco ehehe

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Molto bella, se penso che per alcuni il sito è il balcone di casa e devono aspettare che la galassia 'esca dal camino' posto davanti per iniziare le riprese e poi smettere perchè è 'entrata nell'altro palazzo' .... :please: :please: :please:
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skiwalker, in effetti 530mm sono pochi per questi soggetti: io ero indeciso tra 800 e 1280mm;
Grazie Virginio. E' vero, riprendere dal balcone presenta molti problemi. Anche se io, devo dire, non ho molti ostacoli naturali, se non per gli oggetti troppo alti che scompaiono sopra la copertura del balcone o tardano ad uscire dalla stessa copertura !

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15836
Località: (Bs)
Grande risultato!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, equilibrata e pulita.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gp.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è molto bella, complimenti.
Noto solo una cosa (che in realtà avevo visto in altre tue immagini), ossia una specie di rumore, forse di elaborazione, grigiastro "a pixel".
Sono riuscito ad eliminarlo facilmente con Gimp e il filtro "Smacchiatura" che toglie solo i picchi di rumore, mantenendo il dettaglio del resto dell'immagine, a differenza del classico comando di denoise che impasta tutto.
Ti giro il risultato, spero di sia utile e di gradimento.

Matteo


Allegati:
Balena_Web_gianpri mod.jpg
Balena_Web_gianpri mod.jpg [ 938.17 KiB | Osservato 864 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2021, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo per gli apprezzamenti; e grazie soprattutto per il miglioramento apportato all'immagine. Io non uso Gimp e ho cercato di di applicare lo stesso filtro con PS. Ma il risultato non è paragonabile al tuo perchè l'effetto viene applicato su tutta l'immagine slavando i particolare. Dovrei usare forse una maschera. A differenza di Gimp, il filtro smacchia di PS non prevede parametri e mi tocca applicarlo più volte. Tu usi anche PS?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010