1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2021, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Messier 101.
Splendida galassia nella costellazione dell'Orsa Maggiore, distante circa 21 milioni di al., è un oggetto molto esteso, fotograficamente scenografico anche se un pò ostico per via dei minuti dettagli che svela solo se ripresa in buone condizioni di cielo.

Ripresa dal B.C.Observatory in diverse serate di questa bizzarra primavera ormai al termine.
Meriterebbe ancora ulteriore integrazione cosa che ormai rimanderò al prossimo anno....per ora mi ritengo tutto sommato soddisfatto.

Dati:
RC 10" f5,6
Gemini G41 Field
Moravian G2 4000+AO-LF
L 15x600+H 10x600 1x1
R 10x300 2x2 (+H)
G-B 9+10x300 2x2


Allegati:
M101 LRGB  STRETCH3+DDP  JPEG FINITA.jpg
M101 LRGB STRETCH3+DDP JPEG FINITA.jpg [ 1.48 MiB | Osservato 1236 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2021, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15836
Località: (Bs)
Ostreghèta! Bellissima! Da sogno! Con il suggello di un satellite che, volendo dividerla a metà, ne testimonia invece la naturalezza. Bravissimo!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Costanzo e grazie per il commento....riguardo al satellite io sono stato molto meno poetico di tè! :evil: :lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Molto bella e piena di dettagli,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche te "martoriato" dai satelliti :twisted:, temo purtroppo dovremo farci l'abitudine.
Anzi, dovremo considerare che la situazione andrà sempre peggiorando!
M101: ben equilibrata!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Una delle migliori foto amatoriali di M101!
:please: :ook:

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benzo, Danilo e Franco grazie a voi.

Danilo, ormai non c'è una sola porzione di cielo che non ne sia afflitta....da quì è quasi impossibile avere pose senza almeno un passaggio.
Io ho deciso di tenere anche le pose che ne sono afflitte perchè non voglio perdere segnale prezioso dopo tanta fatica!
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giampaolo molto bella questa m101. certo le 2 pose con i satelliti le potevi togliere dalla somma :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2021, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao Giampaolo molto bella questa m101. certo le 2 pose con i satelliti le potevi togliere dalla somma :D


Manco morto Michele! :evil: :mrgreen:
Ho già poca integrazione così....e poi è un segno tangibile che i nostri cieli sono quasi irrimediabilmente persi ora per colpa di tutti questi satelliti ed immondizia cosmica!
Vedrai che tra non molto diremo il contrario...."...però potevi togliere M101 che le tracce dei satelliti non si vedono bene!!"... :cry:
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2021, 21:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto molto bella, sia come dettagli sia soprattutto come colori.

Anche io come Michele avrei rimosso il frame con il satellite, almeno quello che attraversa la galassia proprio nel mezzo, giusto per un discorso puramente estetico.
Purtroppo anche a lunga focale le strisciate dei satelliti stanno diventando sempre più fastidiose, lo vedo anche dalle mie riprese: ultimamente infatti tendo a fare sempre qualche posa in più del previsto proprio per avere un margine verso possibili strisciate che il sw di elaborazione non è in grado di eliminare.
Finchè si riesce...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010