1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sconsolato da questo perenne coprifuoco che mi preclude un cielo migliore, ho approfittato di M13 per testare le possibilità che ho di spingere in banda larga da cielo urbano, e l'ammasso globulare più bello del nostro emisfero mi è sembrato un soggetto perfetto. Nel contempo ho testato quanto le pose "lunghe", ma in condizioni ottime, potessero offrire rispetto ad una miriade di scatti brevi e non guidati.
Ecco i dati di scatto, per questo M13 in RGB secca, senza luminanza: e lascio a chi ne sa più di me stabilire se il canale L possa contribuire o meno...

Ottica: C9.25 ridotto ad F/6.26 con riduttore Starizona SCT Corrector III
Montatura: Skywatcher AZ-EQ6GT
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO @gain 139
Guida tramite ASI 224MC su OAG
Integrazione: 22x180" per ogni canale RGB
Software: Sequence Generator PRO, EQMOD, PHD2, Photoshop CC2015, Pixinsight

Nota: il canale G ha patito svariate velature a fine sessione, e non è stato neppure calibrato dai suoi flat (misteri dell'astrofilo) :facepalm:
Di seguito il link ad un risoluzione più elevata, con una compressione più "umana" :mrgreen: : https://postimg.cc/TpFngqmB
Come sempre, consigli e critiche ben accetti: prima volta che riprendo questo soggetto con l'attrezzatura a mia disposizione adesso :wave:


Allegati:
M13_010621_forum.jpg
M13_010621_forum.jpg [ 558.34 KiB | Osservato 1789 volte ]
M13_010621_DTL_forum.jpg
M13_010621_DTL_forum.jpg [ 748.25 KiB | Osservato 1789 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me hai fatto una gran ripresa! M13 mi sembra ben risolto, l’elaborazione ed i colori mi piacciono davvero tanto. Complimenti! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Molto bello e ben risolto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti degli apprezzamenti! Ieri sera ho ripreso un'ora di canale luminanza...ma una volta inserito ho notato che è solo dannoso: le stelle risultano molto più grosse e la qualità dell'RGB secca è inequivocabile. Per quel che mi riguarda, lezione imparata: ammassi globulari ---> RGB :mrgreen:
Queste devono essere serate davvero buone per lavorare da cielo urbano, perché non avrei mai immaginato di riuscire ad arrivare a 180" e gain 139 con i filtri broadband :thumbup:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2021, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Molto bello! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2021, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheh c'è poco da dire, quì si fà sul serio. :clap: :clap: :clap:
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran bel lavoro, il risultato ha premiato l'impegno!

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Premesso che quando vedo immagini come queste, riprese con un telescopio più o meno come il mio, mi viene lo sconforto, ti faccio i complimenti: bellissima foto!
A che serve Sequence Generator?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Grande Ammasso di Ercole
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un gran bel lavoro, risolto bene. Complimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010