1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4631
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Salve,in 2 serate ho sommato 4 ore di posa alla galassia ngc 4631 detta balena(in effetti ci assomiglia)con il solito setup:C9,25,canon 1000D mod.,UHC-S.Anche qui per i colori mi sono ispirato a quello che si vede per la maggioranza in internet anche perchè i miei erano distorti dal filtro col quale è difficile bilanciarli bene.


Allegati:
NGC 4631.jpg
NGC 4631.jpg [ 454.03 KiB | Osservato 1072 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Bravo! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Ippogrifo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 18:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono il dettaglio in relazione alla strumentazione utilizzata, ma secondo hai esagerato un po' troppo con la saturazione dei colori.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Roberto,hai ragione riguardandola mi sono lasciato prendere un po' la mano.Ho un po' abbassato la saturazione.


Allegati:
NGC 4631 bis.jpg
NGC 4631 bis.jpg [ 521.98 KiB | Osservato 991 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Cristina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona la seconda!
A cercare il pelo nell'uovo, in entrambe vedo un leggero effetto tipo denoise, ma potrei sbagliarmi...

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Matteo,si potrebbe essere,io uso PS per elaborare e visto l'attrezzatura che uso le foto risultano abbastanza rumorose per cui forse spingo un po' troppo per eliminarlo,ma preferisco piuttosto che vedere del rumore fastidioso.Magari portando i tempi di acquisizione a più del doppio intorno alle 8/10 ore magari il rumore già viene attenuato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2021, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si certo è anche questione di compromesso tra rumore e dettaglio. Inoltre alla focale che riprendi i pixel della 1000D (che ho anch'io) iniziano ad essere piccolini e un cambio di condizioni di seeing fa la differenza.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010