1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 4145 e Ngc 4151 in Cani da caccia
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ngc 4145 (a destra) è una grande galassia a spirale situata a una distanza di circa 46 milioni di anni luce. Data la scarsa formazione stellare prevedono la degenerazione in galassia lenticolare.
Nella foto il alto a sinistra di ngc 4145 si nota una piccola galassia, si tratta di ngc 4145A che dovrebbe essere una galassia satellite.
Ngc 4151 (a sinistra) è anch'essa una spirale con una debole struttura ad anello che la circonda situata a circa 42 ml di anni luce da noi. Contiene al suo interno un buco nero super massiccio e da alcune osservazioni pare che sia una coppia di buchi neri.
Appena sopra e a destra di ngc 4151 si nota una piccola spirale barrata molto più distante a circa 300ml di anni luce, si tratta di ngc 4156.

Ripresa tra Febbraio e Aprile, con le solite pietose condizioni del cielo.
Vixen 103s @630mm
moravian 8300+idas d1
L: 180 x 5 minuti
RGB: 62 x 5 minuti per canale
Pixinsight

Risoluzione piena qui: https://www.flickr.com/photos/147009625 ... 197714157/

Consigli e critiche sempre ben accette,
Cieli sereni


Allegati:
ngc 4145rid.jpg
ngc 4145rid.jpg [ 1.88 MiB | Osservato 1432 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella bella....molto equilibrata, dettagliata e con il giusto rumore.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5194
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Taaaanta roba! Bellissima ed elaborata ottimamente, davvero complimenti! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Complimenti,bell'immagine!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gp, Daniele, Franco e Cristina troppo buoni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Molto bella! Sempre bravissimo!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima esecuzione e realizzazione: bravo Rey!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi unisco ai complimenti degli amici. Bella equilibrata, piacevole da vedere :thumbup:
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costanzo, Danilo e Emiliano vi ringrazio molto, gentilissimi! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010