1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2021, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stanco delle Galassie e nonostante la luna piena, ho voluto riprendere quest'ammasso quasi come ripiego. In effetti avevo mirato a M13 ma risultava troppo alto per il mio balcone e lo avrei perso solo dopo pochi scatti:
Allegato:
M_5_Web.jpg
M_5_Web.jpg [ 1.98 MiB | Osservato 1032 volte ]

- 150 sub da 60" acquisiti con NINA;
- Qhy284C - gain 500 - offset 10; -10°;
- Filtro: Optolong L-Pro;
- Vixen R200SS;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Per evitare di saturare il brillante nucleo ho deciso di esporre solo per 60" e di tenere il gain a 500 (su una scala che arriva a 3600!).
A dire il vero l'ammasso lo avevo ripreso già qualche giorno prima col Meade 8" ridotto a f/6.3 ma con pessimi risultati (anche se con luna meno invadente!).
Allegato:
M5_Meade.jpg
M5_Meade.jpg [ 1 MiB | Osservato 1032 volte ]

Il confronto risulta veramente impietoso e non credo che dipenda da un'elaborazione sbagliata, né da condizioni troppo differenti di ripresa. Temo piuttosto che la grande differenza l'abbia fatta l'ottica.
Voi che ne dite ?
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2021, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giovanni risultato eccellente, direi perfetto sotto ogni punto di vista, complimenti!

P.S. a me non sembra male nemmeno la ripresa con il Meade se non per il nucleo saturo e forse l’elaborazione da rivedere meno spinta.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2021, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 474
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda , anche quella con il Meade.
Ma non conosco la 284c qhy.
Sapevo della tua 294c ma vedo che lo scrivi in tutte le tue foto.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2021, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele; Grazie Astrorobby.
Però, anche se a voi non dispiace, a me la ripresa col Meade non va proprio giù. Mi appare impastata e poi si spegne troppo rapidamente ai bordi. Senz'altro non è solo un problema di ottica ma avrò sbagliato l'elaborazione ed esagerato in qualche fase. Vedrò di rimediare se ne sarò capace.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2021, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rifatto l'elaborazione della ripresa col Meade, eliminando anche alcuni sub che risultavano mossi o sfuocati:
Allegato:
M5_Meade_Web.jpg
M5_Meade_Web.jpg [ 1.98 MiB | Osservato 961 volte ]

Mi sembra di averla migliorata un pò. Ma preferisco di gran lunga sempre la ripresa col Vixen.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2021, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si migliorata ma resta che la riduzione stellare ti crea ancora qualche problema.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2021, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente meglio quella con il vixen, anche come colori. La seconda rielaborata del meade è migliore ma hai usato un filtro tipo denoise che su quella con il vixen non si nota se c'è.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele hai ragione; spesso mi capita di esagerare con il denoise per cercare di gestire un fondo cielo che è sempre problematico dal mio sito urbano.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Bei lavori, molto interessanti! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 - L'Ammasso Rosa
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo !

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010