1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Visto il brutto tempo, mi son messo a rovistare nell'Hard Disk ed ho scovato questo M35 fatto col biancone Canon (400mm/f5.6) collegato alla QHY10. E' stato un esperimento di qualche tempo fa. Sono una quindicina di pose da 360 secondi sommate con AstroArt. C'è lì vicino anche NGC 2158.
Allegato:
02_M35_-1-360s-media Biancone r.jpg
02_M35_-1-360s-media Biancone r.jpg [ 1.96 MiB | Osservato 1427 volte ]

Allegato:
M35_Astrometry.jpg
M35_Astrometry.jpg [ 849.77 KiB | Osservato 1427 volte ]

Speriamo torni il bel tempo. :angel:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino! Astrometry.net lo usi online o hai scaricato la versione per computer?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ciao, grazie.
Astrometry lo uso esclusivamente on-line e mi consente anche di scaricare un file fits risolto.
Mi sembra una meraviglia poterlo fare.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bell'immagine e quante stelle!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Costanzo, bella immagine e ottimo esperimento con il tele.
Anche io ho il 400 f5.6 che usavo in precedenza, un ottima lente devo dire mi ha sempre sfornato belle stelle. adesso l'ho messo da parte perchè dovrei utilizzarlo manualmente per mettere a fuoco, ormai mi sono abituato bene ad usare tutto in automatico :)
Se posso solo esprimere un gusto personale sarei un pò meno aggressivo con l'istogramma.

cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
@ Franco M
Grazie, ciao. :wave:

@ Rey
Grazie mille.
rey ha scritto:
...
Se posso solo esprimere un gusto personale sarei un pò meno aggressivo con l'istogramma.
...

Pienamente d'accordo. Non so neanche io come mai mi sono lasciato prendere la mano. Forse ero in vena di esperimenti.
Tenterò una nuova elaborazione, visto che si preannunciano altre nuvole. :angel:
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Splendido davvero!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2021, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ti ringrazio: molto gentile. :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2021, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh...io non sono mai riuscito a riprenderlo!.... :?
Complimenti a te :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rey ha scritto:
Se posso solo esprimere un gusto personale sarei un pò meno aggressivo con l'istogramma.



Concordo con Rey in merito all'eccessivo contrasto dell'immagine. Dovresti provare ad
ammorbidirla, attenuando gli estremi della scala tonale. Abbassare di poco la dominante cyano,
orientarla correttamente e infine riconsiderare il risultato ottenuto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010