1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9547
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora in binning 2x2 è questa ripresa di NGC 1909, alias IC 2118 o, più comunemente conosciuta come "The Witch Head Nebula".
Nove esposizioni da 300 secondi ciascuna, senza filtro.
Magnitudine limite compresa fra 20,1^ - 20,4^ (r).

Immagine risalente a febbraio 2021 in una notte dove l'Airglow e la Luce Zodiacale la facevano da padrone.
Notizie, altri dati e mappa nelle pagine del sito web:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... 00_no.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2021, 6:20 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 14936
Località: (Bs)
:look: :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2021, 6:26 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9547
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo.

La ripresa è stata martoriata dal passaggio di numerosi satelliti artificiali che, nonostante in fase
di eleborazione si fosse proceduto per eliminarli, purtroppo in diversi punti si notano risidui di
questi passaggi.
In futuro occorrerà tenerne conto, visto l'andazzo ormai scontato di Musk e co.

Allegato:
ic2118_500mm_qhy600_no.jpg
ic2118_500mm_qhy600_no.jpg [ 516.64 KiB | Osservato 1338 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2021, 7:45 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5040
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande immagine Danilo.
Per curiosità come fai ad eliminare le strisciate dei satelliti artificiali?.....le mie immagini sono massacrate!
Grazie
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2021, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9547
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie GP!
In Maxim Dl all'atto della calibrazione dei light con il bias, dark e flat occorre selezionare la mark sd, quale opzione della procedura di sovrapposizione. Tale indicazione è sempre preferibile quando il soggetto è statico, perché in automatico tende a cancellare le differenze che appaiono tra un frame e l'altro.
Non essendo ora dietro un PC, mi auguro di essere stato chiaro e leggibile :oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2021, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5040
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della spiegazione Danilo, ma per mia sfortuna non utilizzo Maxim :cry: ....sò che dovrei imparalo, ma mi sono impigrito molto negli ultimi anni :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2021, 11:32 

Iscritto il: martedì 11 maggio 2021, 11:25
Messaggi: 5
che figata :please:

_________________
creazione sito web


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2021, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9547
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina sono andato a memoria, dal lavoro non avevo accesso al programma. Pertanto rispondo per rettificare il termine da usare in MaxIm Dl per il tipo di combinazione, più precisamente si chiama SD Mask oppure, funziona ugualmente, anche la tipologia del Sigma Clip.

MaxIm trovo sia imbattibile sotto alcuni aspetti legati alla gestione delle riprese e delle calibrazioni successive, soprattutto verso coloro che possiedono ccd della SBIG. L'accoppiata con i driver è affidabile.

GP, tu invece verso quali programmi sei orientato?

Grazie dell'apprezzamento, Dantter

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 5:44 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grande Danilo, altro bel tassello che si aggiunge alla galleria.
Io immagino che il BBO lavori ogni quando il meteo lo consente, per curiosità, ad oggi hai una stima del materiale disponibile da elaborare o riesci a lavorare tutto man mano?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12299
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La testa della strega è uno spettacolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010