1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 335
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
chiedo consiglio ai più esperti se mi sanno aiutare a dirimere un dubbio:
Allego due foto, una fatta con una dsrl non raffreddata,una Nikon D40 alla quale è stato rimosso il filtro originale e sostituito con uno "Full Spectrum" . Posa da 300"
L'altra è stata fatta con una CCD raffreddata, una Orion Starshoot Pro V2 , posa sempre da 300"
La prima attraverso un SC da 12" ridotto a F6.3 mentre la seconda a F10
Le immagini sono grezze,senza nessuna elaborazione o calibrazione.
Quello che mi lascia spiazzato è il fatto che la seconda,fatta con un CCD raffreddato è tremendamente rumorosa e piena di pixel caldi ,rossi verdi e blu. Spero che si riesca a vedere nonostante la conversione in Jpeg,perchè nel Fits originale è molto evidente.
Ora,io ho letto diversi post su questo e altri forum,dove i possessori di questa camera (Orion Starshoot Pro V2 ) asserivano che --addirittura--non era neanche necessario applicare il dark frame :shock: :shock: :shock:
Quindi mi è sorto un dubbio: non è che per caso il sistema di raffreddamento non funziona????


Allegati:
M51_2502140000.jpg
M51_2502140000.jpg [ 135.41 KiB | Osservato 1678 volte ]
M51-300.jpg
M51-300.jpg [ 726.92 KiB | Osservato 1678 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia normale per una singola posa avere del rumore . una posa da 5 minuti è troppo poca. prova a sommarne 12 da 300 secondi e vedi come viene

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 335
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'intervento helixnebula :D :D :D
si lo so che con una singola posa ,senza sottrazione del Dark, ci possa essere rumore, però con una posa uguale da 300" con una reflex non raffreddata ho meno rumore :crazy: :crazy: :crazy:
Ok, senz'altro il software interno della reflex avrà applicato un qualche tipo di miglioramento cosmetico automatico (anche se il Noise reduction era disattivato)però il rumore del frame della CCD raffreddata mi sembra eccessivo.
Posto una ripresa che è una somma di 8 pose da 300" con applicati 3 Dark e anche in questa si nota un rumore molto presente e pesante.
C'è proprio una trama che non sono capace di eliminare.
Tengo a precisare che tra una posa e l'altra ho effettuato il Dithering!

Straiker


Allegati:
M51_SommaAA_Web.jpg
M51_SommaAA_Web.jpg [ 815.01 KiB | Osservato 1587 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A che temperatura lavorava il ccd? Poi c'è un diaframma di differenza nelle due riprese. Mi sa che è un ccd di vecchia generazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 335
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jerry ha scritto:
A che temperatura lavorava il ccd?

A - 30°, temperatura non controllabile tramite software......



Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2021, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano, intanto bisogna tenere conto del rapporto focale, a f/10 per avere lo stesso flusso che a f/6,3 serve un tempo di
esposizione circa 4 volte più lungo, per cui i 300'' sulla reflex diventano i 1200'' sul CCD, inoltre non hai specificato
a quanti ISO ha lavorato la reflex e quale gain ha il CCD, anche questi sono fattori di amplificazione che impattano
sulla quantità di segnale che riprendi.

Il problema sembra relativo a differenti livelli di integrazione o ad un mancato funzionamento del sistema di rafredddamento del CCD, tra l'altro un signor CCD

Spero di esserti stato utile.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto e consigli!!
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 335
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao PortoFabio, innanziutto grazie per l'intervento,
in questo momento sono fuori casa e non posso controllare gli ISO che ho usato, ma credo 800ISO.
Mentre per la CCD posso solo dirti che non c'e' un controllo del GAIN, almeno che io sappia.
Comincio ad avere forti dubbi sul funzionamento del sistema di raffreddamento della CCD :facepalm: :facepalm:
Mi sapete consigliare un metodo per provare se il raffreddamento funziona effettivamente???
Grazie

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010