Ippo e Daniele, grazie mille per i commenti!

Sempre un piacere leggervi!
So che ci sono delle forti limitazioni con la 6D e per ora, cerco di tirare fuori il meglio rispetto a quello che ho.
Seguento la tua idea, per curiosità, ho provato a fare una decina di pose da 600 secondi non penso però il tutto regga dovessi spingermi oltre, sto parlando sia in termini di rumore e di inquinamento luminoso / cielo. Già quelle da 600 fanno un po' paura...
Credo anche che, dopo una ventina di ore, di segnale ce ne dovrebbe essere ed è proprio qui che si vedono le limitazioni di una DSLR rispetto ad una camera mono / colori. Al di là della postproduzione, dove sicuramente si può migliorare, sto provando proprio a capire quanto è migliorabile "sul campo".
Leggendo varie guide in giro, ci sono alcuni che addirittura dicono che "il minimo" sono sulle 40 ore di lights per avere un buon segnale, ma, in realtà, non è una questione di quante ore perchè tutto è relativo al tipo di setup che si ha a disposizione.
Ecco, proprio qui vorrei arrivare, ragionare sul fatto se, con pose più lunghe, si possa raggiungere un livello maggiore consono alla strumentazione / camera utilizzata. Il grande dilemma è proprio questo.
Tra l'altro, ho utilizzato tutti gli accorgimenti del caso come una guida molto buona, dithering, perfetto stazionamento etc... proprio per evitare nuove variabili che potessero peggiorare la foto.
Per quanto riguarda la risoluzione maggiore, ho ancora un mente di modificare qualcosina in Pixinsight e poi la caricherò full res. Tra l'altro, di proposito, con Pixinsight ho utilizzato i drizzle data per aumentarne le dimensioni e vedere meglio come poterla elaborare correttamente (è la prima volta che lo faccio).
Forse l'unica è effettivamente provare (mai fatto) a mettere su una mono o una colori e paragonarla con la foto della DSLR....ma immagino che non ci siano paragoni

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.