1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

premetto che in 4 sere sistematicamente dopo meno di un'ora ogni volta il cielo si annuvolava rendendo il tutto molto frustrante.

Detto ciò, ho preso da poco un RC6" GSO perchè di grane ne avevo poche :lol: e quindi ovviamente l'ho testato provando la fatidica (per me) M104. Primo scoglio aspetto da 10 giorni che mi arrivi una prolunga per rendere parafocale il sistema ripresa/oag e quindi sono andato di lucky imaging con pose da 10" non guidate. in totale ho potuto raccogliere solo 2,5h con un seeing che definire pietoso è un eufemismo, dettaglio 0; anche e soprattutto per questo gli startest non mi hanno consentito di stabilire bene il livello di collimazione ed anche il fuoco con un fwhm non migliore di 4.34.
La camera di ripresa qhy163m filtro Astronomik L; 900x10" gain 100; flat e dark.

Elaborazione con PI e tanti difetti ma a parte quelli cosmetici, cosa possiamo "leggere", se si può, nel sistema di ripresa? :oops:


Allegati:
Sombrero.jpg
Sombrero.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 1530 volte ]
SombreroCrop.jpg
SombreroCrop.jpg [ 1.71 MiB | Osservato 1530 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una specie di ottima immagine...
Da quello che hai detto deduco che hai lavorato a focale nativa (f/9) per cui complimenti doppi per aver usato una tecnica adatta a ottiche più veloci.
In merito ai difetti dell'ottica non mi sembra di vedere particolari difetti, ma non sono un esperto.
Per la ripresa in lucky imaging ti suggerisco un gain più alto (200) che ha un rumore di lettura più basso, circa la metà, a scapito di una contenuta perdita di dinamica che compensi comunque con un elevato numero di pose.
In questo modo ad esempio avresti potuto usare su M104 frame più brevi di 10s "congelando" ulteriormente il seeing scadente.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
M104 non sembra molto diversa dalle "vecchie" foto B/N analogiche professionali.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Matteo, il tuo commento è molto incoraggiante per me.
Si, ho ripreso a f9 e si, avrei potuto alzare il gain ma devo ammettere tutta la mia inesperienza con questa camera che ad oggi ho potuto testare solo in poche occasioni.
A dire la verità inizialmente avevo previsto (con troppo ottimismo) di utilizzare comunque la oag in quanto mi mancava circa 1mm per andare precisamente a fuoco e credevo di riuscire comunque a guidare ma non è stato possibile e quindi ho optato per le pose brevi senza più curarmi di altri settaggi.
Certamente seguiranno nuove serate per ottimizzare il tutto. :D

Angelo G. Marsili ha scritto:
M104 non sembra molto diversa dalle "vecchie" foto B/N analogiche professionali.


Beh si Angelo, non credo che M104 abbia cambiato sensibilmente aspetto negli ultimi 100 anni...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Molto bravo! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
Anche perché la Sombrero è piuttosto bassa ... :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo G. Marsili ha scritto:
M104 non sembra molto diversa dalle "vecchie" foto B/N analogiche professionali.


Era inteso essere un complimento...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra una buona ripresa, anzi ottima nel complesso . <con il colore diventerà top :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra una buona ripresa, anzi ottima nel complesso . <con il colore diventerà top :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Ippo, m’incoraggi anche tu :D In effetti M104 non è proprio il target migliore per testare un’ottica ma ce l’avevo in gola da molto tempo e non ho resistito di tentarla :lol:

Angelo devo ammettere che era un pò particolare il complimento :oops: tuttavia il paragone di una mia ripresa ad una foto professionale di decine di anni fa è certamente motivo di grande orgoglio ma ci ho tranquillamente scherzato su perchè questa è una semplice immagine fatta con un “misero” 6 pollici. :)

Grazie Michele :D Spero di riuscire ad integrare sensibilmente la luminanza ed il colore...vediamo che succede.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me sembra una buona ripresa, anche perchè M104 non è che abbia grandi dettagli!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010