1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], linlin e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marea di galassie
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2021, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Buonasera a tutti,
quando ho pensato di effettuare una serie di riprese su questa regione del Draco, non mi aspettavo di tuffarmi in una zona così densa di galassie; la mia attenzione era concentrata sul Trio, e senza nulla togliere al primo piano quello che ho trovato tutto intorno è sbalorditivo. Ho tirato l'elaborazione al massimo per cacciare fuori tutto quello che si poteva e questo è il risultato.

Qui trovate il full resolution che rende molto molto di più

http://www.alessiopisani.com/trio_draco.htm

Saluti
Alessio


Allegati:
trio_draco_1024x691.jpg
trio_draco_1024x691.jpg [ 430.66 KiB | Osservato 1305 volte ]

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2021, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella e pulita, a piena risoluzione è davvero una goduria.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2021, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessio immagine molto bella . Molto ben elaborata , complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello questo tripletto del Draco!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio,

ben tornato!
Vedo con piacere che anche tu rimani sbalordito dal sovraffollamento di galassie presenti in background soprattutto quando si raggiungono determinate
magnitudini. Alla conta ci si rende ben presto conto che quei minuscoli universi superano di gran lunga il numero di stelle presenti nel campo. E a quel
punto poi che prende una sensazione di vertigine.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ringrazio, Gp, Michele, Cristina e Danilo per i commenti e apprezzamenti.

Danilo sono sempre felice di ricevere i tuoi saluti, ogni tanto mi faccio vivo, anche se per il momento non riesco ad essere costante come questa passione richiederebbe. Come posso, però, metto in moto il 'l'osservatorio' e faccio riprese, prima o poi le processero', come in questo caso e poi
subito a condividere le emozioni che hai descritto perfettamente.

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me la sono rivista a piena risoluzione sul Pc ed è degna dell hubble! 10 ore di luminanza e un 14" danno una profondità esagerata ,se anche il cielo permette!
Di nuovo complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 22:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un ben ritrovato anche da parte mia, Alessio!
Il tripletto del Draco è la ciliegina sulla torta del tappeto di galassie che questa costellazione ospita.
L'immagine è un capolavoro.

Consiglio a tutti quanti di provare a puntare questo trittico da un buon cielo e con un telescopio dal grande diametro: la diversa morfologia delle tre componenti balza facilmente all'occhio e la poesia è assicurata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marea di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I 3 soggetti principali che sono ovviamente super non riescono a togliere lo sguardo dall'infinito che si trova alle loro spalle.
Spaziale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], linlin e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010