1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 2346
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2021, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Dopo qualche galassia posto una bella nebulosa planetaria nell Unicorno . L'avevo gia ripresa nel 2019 ma con pochissima ripresa in H-alpha. Tra fine gennaio e Marzo ho integrato l'Ha e sono riuscito ad arrivare a 86 pose da 5 minuti. Poi qualche difficoltà nell unire l'ha con l'RGB me l'ha fatta parcheggiare ma in queste serate di luna e maltempo ci ho rimesso mano e mi sembra di aver trovato un buon compromesso. Solito setup :Meade 12" e st8-xme.
Altri dettagli : http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... 346hi.html


Allegati:
ngc2346HaRGB.jpg
ngc2346HaRGB.jpg [ 565.42 KiB | Osservato 1353 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2021, 22:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella! Bravo!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaaahh Michele!... ma che hai un microclima speciale dalle tue parti?...le perturbazioni le hai mandate tutte quì da me???.....

Bella ripresa davvero, io avrei lasciato il fondocielo un pelo più chiaro, ma complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 9:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhh questa è un tocco di classe!
Davvero bella! Non la ricordavo così: hai ripreso le parti più esterne.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,

molto molto bella.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ma che bella! Bravo!

Grazie Nicola!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Aaaahh Michele!... ma che hai un microclima speciale dalle tue parti?...le perturbazioni le hai mandate tutte quì da me???.....

Bella ripresa davvero, io avrei lasciato il fondocielo un pelo più chiaro, ma complimenti.
Gp

Grazie Giampaolo ,si è vero è un pelo piu scuro del solito. Ci darò un occhiata.
E' brutto anche qui, tranquillo. Nessun micro clima :D Nelle serate giuste ho ripreso e in questo periodo di luna e nuvole ho messo mano al materiale accumulato.
C'è sempre in ballo la nostra ripresa. c'è qualcosa che non mi piace nella luminanza e ho in testa di ripartire da zero con l'elaborazione ma mi ci devo mettere ancora.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ehhh questa è un tocco di classe!
Davvero bella! Non la ricordavo così: hai ripreso le parti più esterne.

Grazie ! In effetti ho cercato di tirare il piu possibile le oltre 7 ore di Ha :D
In effetti è diversa dalle riprese HA-OIII che ho visto in rete. Ho gia nella testa di riprendere l'OIII quest'altro anno :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2021, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niteman1946 ha scritto:
Salve,

molto molto bella.

Mark

Grazie Mark!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2346
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2021, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre ottimi lavori !


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010