1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con 5 ore di esposizione riprese in 2 notti (anche se sul contributo della seconda nutro seri dubbi !) non so se ritenermi soddisfatto.
Allegato:
M104_Web.jpg
M104_Web.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 1187 volte ]

Ho tentato diversi metodi di elaborazione ma nessuno mi ha convinto in pieno: ho come l'impressione che l'immagine contenga più dati di quanti io sia riuscito a far emergere.
Certo, il mio cielo urbano e il modesto setup non consentono risultati da copertina :D
Comunque:
75 sub da 240" acquisiti con NINA;
- Qhy284C - gain 1600 - offset 10;
- Filtro L-Pro;
- Meade 2080 8" f/10 (riconf. Toscanoptics);
- Autoguida con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao direi che hai tirato fuori il possibile. Sull elaborazione si puo notare ,nell immagine a piena risoluzione, un esaltazione del rumore ( puntini chiari). Nel complesso è una buona ripresa da un cielo urbano . m104 è tutt altro che facile.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2021, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2021, 5:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2021, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ripreso a f10?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2021, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo.
Sì Jerry, a f/10.
Ho dovuto constatare che è un soggetto per niente facile, anche per la posizione bassissima alla mia latitudine ☹️

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2021, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Visto che hai ripreso a f10 su HEQ5 è un 'immagine molto buona e al limite del tuo setup.Ti parla uno che opera su un 'HEQ5 pro(modificata con cinghie) con un C9,25 che però non va oltre f 6,3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2021, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'apprezzamento Franco. Anch'io ho modificato la HEQ5 Pro con le cinghie Rowan e ho anche sostituito il treppiede con quello della EQ6, per dargli maggiore stabilità. Ma, comunque, gestire una focale di 2 mt non è proprio semplice.
Devo però rivedere l'elaborazione perchè mi sono accorto che in fase di DrizzeIntegration in Pixinsight ho dimenticato di spuntare "enable CFA Drizzle" assolutamente necessario per immagini RGB. Vedremo se migliora un pò almeno nella riduzione del rumore....
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oramai ho trascorso così tanto tempo a cercare di migliorare l'elaborazione di quest'immagine che quasi non distinguo più le varie versioni.
Comunque, in questa, mi sembra di aver migliorato almeno il fondo cielo; spero di no aver esagerato col denoise. Comunque non ci metto più mano: basta!
Allegato:
Sombrero_Web.jpg
Sombrero_Web.jpg [ 1.31 MiB | Osservato 1058 volte ]

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 104 - La Sombrero
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
gianpri ha scritto:
Oramai ho trascorso così tanto tempo a cercare di migliorare l'elaborazione di quest'immagine che quasi non distinguo più le varie versioni.
Comunque, in questa, mi sembra di aver migliorato almeno il fondo cielo; spero di no aver esagerato col denoise. Comunque non ci metto più mano: basta!
Allegato:
Sombrero_Web.jpg

Giovanni

A me sembra più che buona, bravo!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010