1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Nelle ultime serate prima dell arrivo della Luna ho puntato questo soggetto nel Sestante poco sopra l'equatore.
Sono un bel trittico,le 2 piu grandi di Mag 11,5 e la piccola di 14,5. Sono 101 pose da 5 minuti con il solito setup.
Il cielo che gia non è buono di suo non è stato dalla mia parte, qualche sera con delle velature e poca trasparenza ma comunque credo di aver raggiunto il suo limite.
Ho tentato di riprendere anche i colori ma nel rosso ho un gradiente assurdo da un lato e non ho capito da dove è venuto. verde ok e blu da rifare a causa delle velature che hanno rovinato diverse pose. Appena passata la luna ci riproverò sperando in serate decenti e sperando di trovare la quadra per questi gradienti.


Allegati:
ngc3165-3166-3169.jpg
ngc3165-3166-3169.jpg [ 483.78 KiB | Osservato 1379 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo puro :clap:
...come vorrei vedere i colori!!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E che vuoi dire, se non un sonoro: "BRAVO!"?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: troppo belle!
che dettagli!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh Michele, riesci a raggiungere un dettaglio davvero notevole in ogni immagine.....complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luminanza sontuosa! Veramente un gran bel lavoro. Attendo con trepidazione il Color.
Complimenti ancora!

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle! Non le conoscevo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma Mia che BELLE !!!
:clap:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Molto belle e quanto dettaglio,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3165-3166-3169
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 11:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolari, Franco. Specie quelle zone più esterne.
Hai già controllato se si tratta di IFN o di polveri della galassia stessa?

Perdonami infine per la memoria da criceto: qual è la tua solita strumentazione?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010