1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulosa a riflessione nel Perseo chiamata anche trifida del nord, ripresa a dicembre/gennaio scorso in condizioni di umidità totale.
Causa meteo non sono riuscito a integrarla come volevo, cioè almeno il doppio.
Risultato per me abbastanza deludente, devo lasciar perdere nebulosità deboli dal mio cielo.
L: 90x5 minuti
RGB: 36x5 minuti per canale
Focale 630mm, moravian 8300 @-20 + filtro idas d1
elaborazione pixinsight minimale.
Cielo abbastanza orribile, umidità>95%..

Alta risoluzione qui: https://www.flickr.com/photos/147009625 ... 000456860/


Commenti, critiche e consigli sempre ben accetti
Cieli sereni
Luca


Allegati:
ngc 1579.rid.jpg
ngc 1579.rid.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 1332 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15846
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Che bravo! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2021, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca, il risultato è buono! Ottimo fuoco. Buon controllo del rumore, guida senza sbavature e colori
ben equilibrati: cos'altro pretendere?
Raggiungere il massimo della profondità è, come senz'altro saprai, troppo correlato alla qualità del cielo.
Ti consiglio soltanto di lasciar perdere le nottate umide: le notti con umidità al di sopra dell'82-85%
sono più dannose che utili. Se poi riesci ad integrare per 300 secondi senza velature consistenti
dovute a IL è solo questione di pazienza, perchè i risultati non tarderanno. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2021, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine pulita e promettente...non aggiungo altro al commento di Danilo che condivido.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2021, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti Costanzo e Gp e grazie a Danilo che sei stato molto incoraggiante :)
Purtroppo umidita sotto quella soglia non la vedo praticamente mai la notte. Abito in zona lacustre.
Da ottobre a febbraio la stazione meteo dell'osservatorio la notte segnava perennemente oltre 95% e lo stesso quella interna dell'osservatorio quando il tetto era aperto. (Ma anche quando chiuso spesso :facepalm:) fasce aticondensa sempre accese :D
Devo un po arrendermi e diciamo accontentarmi cercando di migliorare il migliorabile. l'estetica non è comunque il mio obiettivo, a me piace il cielo, anche se ogni tanto l'occhio vuole la sua parte :wink:
Grazie davvero,
cieli sereni
Luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2021, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ha detto tutto Danilo...Altro che deludente, un ottimo lavoro! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2021, 22:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me è un ottimo lavoro, a maggior ragione considerando il tuo cielo umidissimo.
Trovo le tue foto sempre molto piacevoli come colori e anche questa non fa eccezione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 1:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Michele e Roberto troppo buoni

cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Concordo con chi mi ha preceduto,ottimo lavoro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1579 in Perseo
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai fatto un buon lavoro, non è mica un oggetto facile!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010