Bluesky71 ha scritto:
La via è quella giusta, come vedi questa immagine meno "tirata" è decisamente meglio di quella che hai postato alcuni giorni fa e ora anche la planetaria mostra qualche dettaglio.
Peccato per l'amp glow, ma forse è solo questione di trovare la quadra giusta con Pixinsight perchè in giro si vedono ottime immagini fatte con i CMOS dove l'amp glow è completamente assente a seguito di calibrazione.
Hai provato a fare la calibrazione deselezionando la casellina "optimize" in Pixinsight?
Scusami, mi era sfuggito questo tuo messaggio.
La presenza dell'
amp glow è piuttosto capricciosa. Se elaboro con DSS, non compare mai. In Pixinsight tengo
sempre deselezionata la casella "
Optimize dark frame": a volte funziona, a volte no. Chissà perché?
Grazie per il tuo parere, prezioso come sempre!

Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021