1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una prova con NGC2903
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi è arrivata la ASI monocromatica come autoguida. Purtroppo il telescopio non è (ancora) bilanciato; ho comunque pensato di fare alcune prove.
In questa immagine emerge il famigerato "rumore a pioggia" (ridotto dallo scurimento del fondo cielo), ma ci sono, evidentemente, molti difetti.
Allegato:
2903.jpg
2903.jpg [ 248.09 KiB | Osservato 569 volte ]

MTO con focale raddoppiata a mezzo di duplicatore fotografico; ASI224MC; due tranche di riprese per un totale di 120 minuti di integrazione; 19 dark; autoguida su LX200 10" con ASI120MM-S; elaborazione e crop con Pixinsight.
In linea generale, essendo un semplice test preliminare e nulla più, mi ritengo molto soddisfatto, la galassia (anche in condizioni di seeing tendente al cattivo) si vede bene, seppure in piccola scala, qualche buon dettaglio c'è, ma... rumore a parte, alcune stelle (non tutte, mi sembra) appaiono elongate. Allego anche l'immagine del grafico registrato da PHD Guide, i cui valori mi sembrano buoni; la guida senza correzione in Declinazione, aggiungo, evidenziava (sempre al grafico) uno scostamento nell'allineamento polare inferiore ai 2-4'. Forse è sbagliata la scelta dell'algoritmo di guida? Io ho impostato "Resist Switch" per la Declinazione con aggressività=100 e "Predictive PEC" per l'AR, su montatura LX200 Classic.
Allegato:
WhatsApp Image 2021-03-16 at 18.23.53 (2).jpeg
WhatsApp Image 2021-03-16 at 18.23.53 (2).jpeg [ 139.17 KiB | Osservato 569 volte ]

Un'ultima cosa: i dati ottenuti dal tool "Photometric Calibration" discordano clamorosamente sulla focale usata per la ripresa (ma la discordanza è anche empirica, visto il campo reale abbracciato dall'MTO, ben diverso da quello teorico con il mio CMOS), non sul resto :roll: :?:
===============================================================================
Referentiation Matrix (Gnomonic projection = Matrix * Coords[x,y]):
-0.000375167 +3.51414e-05 +0.180496
-3.5109e-05 -0.000375237 +0.190686
+0 +0 +1
Projection origin.. [524.114987 459.137803]px -> [RA:09 32 24.981 Dec:+21 29 14.39]
Resolution ........ 1.357 arcsec/px
Rotation .......... -5.354 deg
Focal ............. 570.16 mm
Pixel size ........ 3.75 um
Field of view ..... 23' 41.8" x 20' 45.4"
Image center ...... RA: 09 32 24.991 Dec: +21 29 14.59
Image bounds:
top-left ....... RA: 09 33 11.597 Dec: +21 40 40.45
top-right ...... RA: 09 31 30.068 Dec: +21 38 27.84
bottom-left .... RA: 09 33 19.799 Dec: +21 20 00.22
bottom-right ... RA: 09 31 38.508 Dec: +21 17 47.92
===============================================================================

Risoluzione e campo effettivo sono corretti, per un obiettivo di circa 60mm; non lo è affatto la focale!

Grazie a chi vorrà commentare e consigliarmi!
Cieli sereni,
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010