1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2021, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un classico nell'orsa maggiore.
Dati tecnici: Cielo tra 3 e 4 scala di bortle + 2 lampioni al led... :(
Esposizione:19 x 300", 800iso 350d mod baader + Optolong L-Pro
Telescopio di ripresa: SW newton 150/750
Camera di guida: ASI120MC su Tecnosky 60/228
Elaborazione: Pixinsight (prima elaborazione in assoluto)
E' la prima volta che utilizzo pixinsight, provengo da DSS + massimo 20 minuti di photoshop, è stato un trauma perchè mi sono perso tra mille tutorial, alla fine ho deciso di affidarmi a qualche consiglio qui sul forum e seguire un solo sito online.
Ho elaborato seguendo questo iter: crop, split rgb, linear fit, channel combination, DBE, background neutralization, color calibration, riduzione del rumore del fondo cielo, histogram transformation, curve transformation, ACDNR luminanza e crominanza, morphological transformation, SCNR, curve transformation saturazione.

Gianluca


Allegati:
forum.jpg
forum.jpg [ 951.58 KiB | Osservato 917 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2021, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Gianluca, premesso che non sono un gran “elaboratore” e premesso che un’ora e mezza d’integrazione sono pochine, io credo che si possa fare meglio. Il fondo cielo è molto scuro e soprattutto su M81 il dettaglio pare mangiato via, velato e le stelle hanno poco o niente colore. Personalmente nelle riprese a colori non ho mai splittato i tre canali perchè ho sempre pensato che in ognuno c’è un pò di tutto...lo trovo superfluo o forse addirittura deleterio (sicuramente è un argomento da approfondire con chi ha più esperienza).

Il mio approccio molto molto semplice e basilare: Background neutralizzation/DBE/Color Calibration/HistogramTransformation... e solo dopo estraggo la luminanza per lavorare separatamente su fondo cielo, oggetto e stelle...

Sicuramente ci sono metodi e metodi, soprattutto estremamente più avanzati e corretti ma è importante capire man mano quel che si fa e perchè. PixInsight è una miniera ma va studiato e usato con consapevolezza. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2021, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho tenuto il fondo cielo scuro per eliminare un difetto dovuto a delle imperfezioni che non ha eliminato il flat, dovrò indagare sul perchè avevo della polvere sfocata. come prima elaborazione ho provato molti passaggi più per curiosità che per effettivo beneficio perchè essendo la prima volta non sapevo cosa aspettarmi, purtroppo le pose erano molte di più ma erano tutte arancioni e mi compromettevano il resto dell'elaborazione, in totare avevo fatto 32 scatti.
seguirò il tuo consiglio riguardo lo split RGB riprovando l'elaborazione, solo che ho avuo problemi col DBE perchè mi rimaneva tutto rosso. devo capire dove sbaglio, ho settato su subtract spiuntando normalize.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2021, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho rimesso mano all'elaborazione con pixinsight

Background Neutralization
DBE
ABE
Color Calibration
Crop
Histogram e Curve
SCNR

poi in photoshop con gli Astronomy Tools ho regolato leggermente il local contrast ed il rumore

allego il link su telscopius

Immagine
[BR]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2021, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Decisamente migliore, complimenti Gianluca! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2021, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Decisamente migliore, complimenti Gianluca! :D


grazie.

ora mi sono messo a smanettare un po con la deconvoluzione e cercare di perfezionare le maschere.

Pix è un pozzo di informazioni...

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010