1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu, Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M5 su LX200, a 1 solo secondo
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2021, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Se posso dire la mia, dopo una limitatissima esperienza... Con Pixinsight mi trovo poco. Mi sembra estremamente potente, ma se non lo conosci, è inutile usarlo: il suo utilizzo rischia di peggiorare le cose, non di migliorarle... :(
Comunque, questo è M5 al fuoco diretto dell'LX200 10". Cielo cattivo; 500x1sec; ASI224MC; Pixinsight.
Che devo pensare? Con altri software non mi viene così "gelatinoso"...
Boh... :cry: :roll:
Fabio M.


Allegati:
M5_LX200_1sec.jpg
M5_LX200_1sec.jpg [ 572.91 KiB | Osservato 723 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 su LX200, a 1 solo secondo
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2021, 21:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto però mi sembra abbastanza in linea con quella che è la tua strumentazione: i globulari densi come M5 hanno sempre un aspetto un po' lattiginoso verso il centro.

Pixinsight è potente ma serve del tempo per poter padroneggiare almeno le sue funzioni fondamentali: è però un buon investimento a mio parere se si vuole valorizzare le proprie sudate riprese.
Poi certo sul mercato ci sono altri sw, non c'è mica solo Pixinsight: in ogni caso a mio parere devi entrare nell'ottica che dopo aver fatto le riprese va comunque dedicato del tempo al post processing.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5 su LX200, a 1 solo secondo
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2021, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
La foto però mi sembra abbastanza in linea con quella che è la tua strumentazione: i globulari densi come M5 hanno sempre un aspetto un po' lattiginoso verso il centro.

Pixinsight è potente ma serve del tempo per poter padroneggiare almeno le sue funzioni fondamentali: è però un buon investimento a mio parere se si vuole valorizzare le proprie sudate riprese.
Poi certo sul mercato ci sono altri sw, non c'è mica solo Pixinsight: in ogni caso a mio parere devi entrare nell'ottica che dopo aver fatto le riprese va comunque dedicato del tempo al post processing.

Posso dire che mi fa molto piacere leggere queste tue parole? Significa che non sto perdendo il mio tempo, ma sto ottenendo risultati conformi a sito, strumentazione e conoscenza dei software.
Grazie del sostegno e di questi consigli! Ne avevo bisogno...
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010