1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulosa a riflessione in auriga.
Vdb 31 è la nebulosità azzurra che circonda la stella ab aurigae, nota per la presenza, attorno ad essa, di un disco di polveri che sta probabilmente portando alla formazione di pianeti o stelle.
Le nebulosità scure invece sono catalogate come Barnard 26, 27 e 28.

Purtroppo il cielo e le capacità elaborative non hanno permesso grandi dettagli sulle nubi scure.
mi sa che è inutile che mi accanisco dal mio sito su questi soggetti elusivi, ci vorrebbe un bel cielo scuro..

Ripresa nel mese di Novembre.
Osservatorio Luna
Vixen ax 103s, Moravian 8300 @-20 con filtro Idas D1
L: 150 x 5 minuti
RGB 42 x 5 minuti per canale
Umidità alle stelle (95% fisso), fasce anticondensa accese h24
Elaborazione minimale con pixinsight, ho solo giocato con curve e istogramma praticamente.
un pò rumorosa..

alta risoluzione qui: https://www.flickr.com/photos/147009625 ... 951172806/

Commenti, consigli e critiche sempre ben accetti.
Cieli sereni
Luca


Allegati:
31.3rid.jpg
31.3rid.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 1515 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Accidenti, che bella!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino sia un oggetto non semplice da far uscire, secondo me hai fatto un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo, grazie Cristina sempre gentili

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup:

a suo tempo avevo fatto i Fantasmi...
e non ti dico che rogna sono stati...ad elaborarli per togliere gradienti e casini cromatici , ripresi da montagna tra l'altro...
il problema era che vicino avevano acceso le luci del plazzetto del ghiaccio...
avanti tutta ! :wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2021, 19:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato su una nebulosa tutt'altro che facile, a maggior ragione dal tuo cielo umidissimo.
Molto belli anche i colori delle stelle!
Andrebbe però ridotto il rumore per una migliore resa estetica dell'immagine: mi sono permesso di fare un veloce passaggio in Pixinsight sulla tua immagine e ti allego il risultato, a mio parere più "piacevole" (pur con tutti i limiti dell'operare su un jpeg).


Allegati:
31.3rid_RM.jpg
31.3rid_RM.jpg [ 951.04 KiB | Osservato 1246 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2021, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro,
Grazie Roberto hai fatto molto bene a permetterti! :D
Apprezzo molto la riduzione del rumore sulle polveri, così sono molto meglio.
che tipo di processo hai utilizzato? Il fondocielo invece non riesco a farmelo piacere come ogni volta che provo a ridurre la grana, non so mi sembra che si formino macchie non uniformi.
Forse un bel cielo limpido potrebbe risolvermi il problema :)

Grazie e cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2021, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella ! a me piace anche rumorosa .

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 31 in Auriga
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2021, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Michele :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010