1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2976
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2021, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 2976 è una galassia nana situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

La classificazione morfologica di questa galassia è SAa,che corrisponde a una galassia spirale (SA) con bracci molto stretti.

Sebbene appaia come un disco, ci sono prove di una forma non asimmetrica di distribuzione del gas, con un suggerimento di barra centrale
più bracci di spirale su larga scala.
La struttura interna contiene molte striature scure e condensazioni stellari nel suo disco.
Ci sono due forti regioni H II.

C'è una nube di idrogeno neutro con una massa di (2,67±0,65)×107 M☉ situata a 27 kpc a nord-est di questa galassia, che potrebbe interagire
gravitazionalmente con NGC 2976. La galassia mostra anche prove di diminuzione delle maree, con una coda mareale estesa di idrogeno neutro.
L'ultima interazione significativa è avvenuta circa un miliardo di anni fa.


Allegati:
NGC 2976  LRGB.jpg
NGC 2976 LRGB.jpg [ 359.96 KiB | Osservato 1366 volte ]
NGC_2976_LRGB_Annotated.jpg
NGC_2976_LRGB_Annotated.jpg [ 538.7 KiB | Osservato 1366 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2021, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Bell'oggetto! Molto particolare.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2021, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con ippogrifo, un soggetto molto particolare e interessante
Complimenti come sempre


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alberto,

come senz'altro, avrai visto la galassia appartiene al Gruppo di Galassie di M81, quindi è relativamente vicina a noi.
Le ultime stime infatti la pongono a circa 11-13 milioni di a.l. di distanza.

Pertanto dovrebbe rientrare in quella cerchia di galassie che a noi astrofili, potrebbero mostrare qualcosa in più dal
punto di vista dei dettagli discernibili sulle loro superfici.

Avallata dalle riprese eseguite dall'Hubble Space Telescope che la risolve in stelle singole, forse sulla tua NGC 2976
si potrebbe iniziare a vedere la cosiddetta granulazione, o effetto "clumping".

E' un'analisi che potresti verificare, grazie anche alla tua scala immagine, vedendo la foto alla massima risoluzione
e ingrandendola ancor di più (150 - 200%) e/o con una elaborazione appositamente mirata fatta per mostrare i dettagli
più fini, a scapito del rumore.

E' un tentativo non del tutto infondato! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggetto interessante. Strumentazione usata?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo
Si quello che tu proponi è interessante e si può vedere di provare a realizzarlo
domani ti chiamo
Grazie comunque

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina
Ti ringrazio
La strumentazione usata: RC 16'' f/8
CCD Sbig 6303
Pose da 900''

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2976
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010