1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

allego la mia prima ripresa su questo oggetto, per me si trattava di una nebulosa abbastanza sfuggente, in quanto, non ero mai riuscito a tirare fuori del segnale decente con la mia vecchia 700D non modificata..

Speravo di riuscire a riprenderla per intero, invece niente..
Magari appena avrò la montatura nuova, ci riprovo con il 200-800 f4.


Località San Gavino Monreale
Skywatcher 80ED su HEQ5
ASI 2600 MC PRO raffeddata - 20
Guida con Orion 80 su ASI 120 mini
Pose 60x180 + 40x300 secondi sottrazione di Dark, Bias e Flat
Elaborazione con Pixinsight e Photoshop

Alessandro


Allegati:
ic1805web.jpg
ic1805web.jpg [ 1.8 MiB | Osservato 1047 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro, non so com'è il cielo da sotto cui riprendi ma mi sembra un buon risultato. Però non capisco 2 cose: perchè aspetti la nuova montatura per provare col 200/800 f/4? Io ho la tua stessa Heq5 pro e gestisco benissimo il mio Vixen R200SS (200/800 f/4) !! E poi, perchè ritieni di riprenderla per intero a 800 di focale quando non ci sei riuscito col SW ED80 a 600mm ?
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,

Il cielo da dove riprendo é abbastanza buono, vivo in aperta campagna.
Per il 200/800, ho provato a montarlo sulla heq5, riesco a equilibrare correttamente..
Se aggiungo, camera, fuocheggiatore, telescopio guida e camera guida, non riesco a equilibrarlo perche sicuramente sono al limite del carico..

La mia montatura è vecchia, la serie nera di skywatcher, ma meccanicamente funziona bene, e volevo passare a un azeq6 pro o a una iOptron CEM70 in modo da aumentare il carico....

Stò solo decidendo cosa prendere, per fare un acquisto che mi possa accompagnare per qualche anno...

Tieni presente che non ho ancora usato il 200/800 (che ho acquistato un mese fa), devo aggiungere un nuovo telescopio guida, perche il mio è troppo pesante, e poi devo comprare il correttore di coma per lo skywatcher..

Inoltre se mi puoi dare un consiglio, hai da indicarmi qualche filtro? Stavo pensando all’LeXtreme 2” di optolong..

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro per i filtri credo che dipenda da quale necessità hai per doverli usare. Io sono in condizioni di ripresa molto critiche per l'IL e ho necessità di usare i filtri per contenerlo. Uso L-Enhance per le nebulosa ad emissione (con camera a colori) e L-Pro per tutti gli altri oggetti. A volte mi capita di usare anche il filtro Ha su soggetti nebulari sempre ad emissione. Il filtro L-eXtreme credo che sia simile a L-Enhance con banda passante molto più stretta. Ma se, come tu dici, il tuo cielo e abbastanza buio non credo che tu abbia bisogno di filtri estremamente selettivi. Questa e la mia opinione...
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace! Io prenderei anche il filtro l-enhance per gli oggetti che emettono in banda stretta, migliori il contributo della nebulosità.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Alessandro per i filtri credo che dipenda da quale necessità hai per doverli usare. Io sono in condizioni di ripresa molto critiche per l'IL e ho necessità di usare i filtri per contenerlo. Uso L-Enhance per le nebulosa ad emissione (con camera a colori) e L-Pro per tutti gli altri oggetti. A volte mi capita di usare anche il filtro Ha su soggetti nebulari sempre ad emissione. Il filtro L-eXtreme credo che sia simile a L-Enhance con banda passante molto più stretta. Ma se, come tu dici, il tuo cielo e abbastanza buio non credo che tu abbia bisogno di filtri estremamente selettivi. Questa e la mia opinione...
Giovanni

Ciao Giovanni,

Grazie delle dritte.
Il cielo è abbastanza buono, però vorrei usare qualcosa per far risaltare le nebulosità.

Vedo di decidermi, perché comunque dovrebbe essermi utile.

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
A me piace! Io prenderei anche il filtro l-enhance per gli oggetti che emettono in banda stretta, migliori il contributo della nebulosità.

Cristina



Ciao Cristina!!

Se dici che ti piace, per me é mollivo di orgoglio! Grazie mille!

Stavo dando uno sguardo da Artesky, e ho visto che hanno disponibile l-enchance di optolong...
Se può essere un buon acquisto, lo prendo!

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
:please: :clap: Potente! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010