1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C/2019 L3 Atlas accanto a M76
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La piccola cometa C/2019 L3 Atlas nel suo passaggio accanto a M76.

C/2019 L3 Atlas e M76

10 Marzo 2021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130/900 su Avalon M1
Autoguida con Celestron OAG - QHY174m - PHDguiding2
QSI520ws raffreddata -20 - Filtri RGB Astrodon RGB GenII I-series
RGB: R (13x3'), G (13x3'), B (12x3') in Bin1
Acquisizione: MaximDL5 - immagine calibrata con bias, dark e flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Paint Shop Pro X2021, Topaz e StarSpikePro3 plug-in.

Cristina


Allegati:
c2019l3_20210310.jpg
c2019l3_20210310.jpg [ 920.45 KiB | Osservato 1166 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
Doppiamente brava! Continui a realizzare lavori pregevoli anche in questo periodo molto difficile!
Grande elogio!!! :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel documento...beata te che hai potuto fare qualcosa :-(

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1269
Splendido !! 2 'piccioncine' con una sola fava :ook: :please: :please: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3030
Immagine molto bella ,brava Cristina!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 19:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei sempre attenta ai passaggi delle comete, bello questo incontro ravvicinato con M76.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2021, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 750
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo, bellissima e complimenti! super!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2021, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
cfm2004 ha scritto:
La piccola cometa C/2019 L3 Atlas nel suo passaggio accanto a M76.

C/2019 L3 Atlas e M76

10 Marzo 2021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130/900 su Avalon M1
Autoguida con Celestron OAG - QHY174m - PHDguiding2
QSI520ws raffreddata -20 - Filtri RGB Astrodon RGB GenII I-series
RGB: R (13x3'), G (13x3'), B (12x3') in Bin1
Acquisizione: MaximDL5 - immagine calibrata con bias, dark e flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Paint Shop Pro X2021, Topaz e StarSpikePro3 plug-in.

Cristina

Immagine bellissima e altamente suggestiva: brava!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2021, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!!
Bluesky71 ha scritto:
Sei sempre attenta ai passaggi delle comete, bello questo incontro ravvicinato con M76.

Il merito non è mio, ma di Roberto (Ras-Algehu) che mi segnala questi "incontri celesti". :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010