Rieccoci qua, i venti freddi presenti sul Veneto mi consentono di fare altre riprese.. stavolta zona Cefeo: nebulosa Sh2-142 ed annesso ammasso aperto NGC7380.
Ho deciso di rispolverare il tris di filtri da 12nm, Ha-O3-S2. Il tubo è il TS AG86 f/5,4 abbinato alla solita ZWO183MM @-20°C, quindi un campo inquadrato di 1.61 x 1.07 gradi.
Riprese del 16, 17, 18 novembre, ognuna per ciascun filtro:
O3: 190x180sec (9,5 ore)
S2: 198x180sec (10 ore)
Ha: 169x180sec (8,5 ore)
per un utile di quasi 28 ore. Ho composto quindi un L-RGB con Ha-HaS2O3.
Purtroppo il seeing è stato sempre vomitevole, l'autoguida non riusciva a lavorare correttamente e addirittura mi ha creato un micromosso sia in AR che in DEC!
Software usati: Pixinsight, PS.
Scatto singolo Ha:
Allegato:
#NGC7380-Ha_singleshot.jpg [ 865.99 KiB | Osservato 1495 volte ]
Immagine finale:
Allegato:
#NGC7380-Ha_HaS2O3_2600.jpg [ 1.56 MiB | Osservato 1495 volte ]
Immagine con annotazioni astrometriche:
Allegato:
#NGC7380-Ha_HaS2O3_2600ann.jpg [ 1.6 MiB | Osservato 1495 volte ]
Cieli sereni

_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.