Un saluto a tutti.
Mi riaffaccio in questo forum dopo parecchio tempo, ho un po' di ritrosia non essendo più tanto nel giro, la vita purtroppo riserva spesso radicali cambiamenti, che in alcuni casi impediscono di continuare ad esercitare le attività e le passioni che si ritenevano imprenscindibili e si aggiungono pure nuovi interessi, anche pilotati dalle nuove condizioni.
E quindi purtroppo manco qui da tempo, credo siano quasi 2 anni che non riprendo e pubblico qualcosa di mio e la cosa purtroppo durerà.
Per poter esercitare la passione astronomica ora per me deve combinarsi tutta una serie di variabili positive che mi possano consentire di rispolverare strumenti e tecniche che tra l'altro mi danno la sensazione, quando mi riaffaccio un po' nell'ambiente, essere ormai anche in un certo modo un po' "superate".
In ogni caso il 7 novembre scorso si sono combinati insieme favorevolmente tutta una serie di fattori positivi che mi hanno concesso la possibilità di farlo e mi hanno convinto che forse era la serata giusta per riprendere in mano la mia strumentazione e provare a fare una ripresa di un oggetto celeste.
La scelta è ricaduta sulla galassia
NGC 7331. Avrei anche voluto fare solo quell'oggetto (e le galassie vicine), a focale medio-lunga, senonché, in fase di pianificazione mi sono accorto che nella configurazione ottica del mio strumento sempre il solito da un decennio e più, per campi medio-ampi ci poteva stare anche il famoso gruppo di galassie del
Quintetto di Stephan, e ho scelto di fare questo. 2 piccioni con una fava.
Condivido quindi qui, la mia immagine finita di questo gruppo di oggetti, ho utilizzato strumenti software e tecniche che utilizzavo fino a qualche anno fa, non senza qualche titubanza e un po' di disagio (non so come definirlo). Sono evidentemente un po' arrugginito.

Immagine fatta il 7/11/2020 dalla mia terrazzina-osservatorio nella prima periferia di Verona.
Strumentazione: rifrattore W.O. FLT110 con riduttore 0,8x (f/5,6), CCD Starlight Xpress SXVF-H9
Posa totale di 110 min in LRGB.
Non ho idea se e quando ci sarà un seguito con altre immagini, nel frattempo spero che possiate gradire il risultato di questa mio ultima immagine, e aspetto di vedere i vostri commenti.