1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scoperta freschissima da confermare!
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2020, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Nova di 16,9a in M31 scoperta meno di 4 ore fa, da confermare, chi ha bel tempo può provare a riprenderla:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 24562.html

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: usate i filtri fotometrici!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nova Italiana in M31,eccola fresca fresca, 30minuti di integrazione, asi 294 con apo flat80mm f/4,3.
Complimenti agli amici dell'osservatorio di Monte Baldo.
Emiliano. :please:


Allegati:
m31_nova.png
m31_nova.png [ 630.34 KiB | Osservato 1510 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
:clap:
Tengo buona per stasera, sperando ci sia ancora.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
ippogrifo ha scritto:
:clap:
Tengo buona per stasera, sperando ci sia ancora.


Ci sarà! Presumibilmente di 17,2-17,3a. Per aver un decente segnale rumore
devi arrivare alla 18a, se poi usi un filtro fotometrico con la 18a ci arrivi
vicino al limite.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'era ancora visibile, solito setup 80m di integrazione.
Emiliano.


Allegati:
m31_nova_20201107.jpg
m31_nova_20201107.jpg [ 170.03 KiB | Osservato 1476 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
Parrebbe questa:
Allegato:
M31 nova.gif
M31 nova.gif [ 693.94 KiB | Osservato 1467 volte ]


Sì, gli asterismi collimano con quelli di Emiliano ... :beer:
(Stasera ho incamerato un asteroide di 18.1^, quasi allo zenit)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1279
Bravi :clap: :clap: io ho provato ma in questi giorni il mio cielo è troppo umido, ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
:wave: Ciao Viginio. :wave:
Somma 12 fotogrammi da 120 secondi:
Allegato:
Nova_M31.jpg
Nova_M31.jpg [ 802.61 KiB | Osservato 1426 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 8 novembre 2020, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Se avete ripreso le immagini con un filtro fotometrico (lo avete fatto, vero?)
mandate le misure della magnitudine, indicando il filtro usato, all'AAVSO.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti a tutti! Bravissimi
Se non avevo 6 soggetti in lista ci avrei provato anche io.. mi serve un 2° telescopio, o meglio dovrei spostarmi nel deserto...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010