1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho fatto ancora delle prove e mi serve il vostro aiuto per capire dove ho ancora dei problemi.
Serata in cui l'umidità l'ha fatta da padrone ma almeno è stata utile per testate la nuova fascia anticondensa.
Altra prova fatta con successo l'uso del progamma ABUtilties per scaricare direttamente sul Pc le foto fatte con la 350d.

Ho tolto la prolunga da 10mm tra il correttore di coma e la reflex perchè rifacendo i conti 44mm tiraggio 350d, 26mm distanza tra correttore di coma ed attacco reflex raggiungo i 70mm di back focus del correttore.

per l'occasione ho fatto delle pose da 300" autoguidando con PHD2, allineando la polare con Sharpcap (uno degli acquisti migliori di sempre)

Il soggetto puntato è stato IC1805, sapevo gia che non sarebbe entrato tutto nel campo inquadrato ma lo scopo era quello di testare ancora il filtro L-PRO e soprattutto la correzione del campo.

Purtroppo il campo si allunga da una parte della foto, mentra dall'altra sembra essere ben corretto, segno che comunque l'utoguida funziona. Secondo voi quale è il difetto?


Allegati:
IC1805-33x300-37d-37fl-37b_elab_forum.jpg
IC1805-33x300-37d-37fl-37b_elab_forum.jpg [ 736.63 KiB | Osservato 789 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2020, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A vedere la foto si potrebbe dire che qualcosa va storto nel treno focheggiatore camera. Parli di correttore prolunga e fotocamera, in quel tratto ritengo che ci sia una flessione e il peso della fotocamera va a "tiltare" il sensore rispetto al campo ottico, con la conseguenza di stelle deformate. Ti consiglio di rivedere attentamente questa parte. Magari potresti postare qualche dettaglio dei dispositivi installati. Come si dice forza e coraggio.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, la prossima prova che potrò fare vedrò di controllare il treno ottico.
un passo alla volta sto risolvendo tutti i problemi, le flessioni ora sono sparite, anzi la prossima volta aggiungerò un hub usb sulla montatura per avere ancora meno cavi che vanno fino al pc.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010