1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Vi propongo questa "sudata" M76, ripresa dai cieli di pianura. Davvero un periodo avaro di belle serate, sempre molto umido quando è sereno e le ultime riprese con la presenza invadente della Luna.
Riprese a singhiozzo distribuite dal 19, 21 e 28 ottobre scorso.
Stavolta lo strumento ha goduto del riduttore di focale che ho voluto reinserire per poter utilizzare la ccd in bin 1x1.
Gp

Ecco i dati:

RC10" f 6.3
Gemini G41 Field
Moravian G2 4000+AO-LF
H+OIII 33x900" 1x1
RGB 8x300 2x2


Allegati:
M76 -LRGB H+O 33X900 RGB 8X300    CROP.jpg
M76 -LRGB H+O 33X900 RGB 8X300 CROP.jpg [ 175.48 KiB | Osservato 1707 volte ]
M76 -LRGB H+O 33X900 RGB 8X300 JPEG OK.jpg
M76 -LRGB H+O 33X900 RGB 8X300 JPEG OK.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 1705 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2020, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me è bellissima, a partire dai colori, ma anche tutto il resto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2020, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao belle ripresa e i colori delle stelle mi piacciono molto. Non sono convinto di quel blu sulla nebulosa, non tanto per la tonalita ( anche se l'ho vista sempre un po piu verdina) ma piu che altro mi sembra che abbia "bruciato" i dettagli. Riguardo al meteo.... Tra nuvole,umidità,velature è passato un mese dall ultimo cielo decente.... e adesso Luna piena...

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 1:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono il livello dei dettagli, lo si vede dagli "sbuffi" laterali.
Sono anche io perplesso sul colore, vedo un po' troppo blu/azzurro su tutta la nebulosa, e anche arancione nelle due parti superiore ed inferiori (queste due zone le ho sempre viste rosse).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie per i commenti.
Ho tentato nuovamente di rielaborare il canale colore ma il risultato è press'appoco lo stesso.
Ho provato a miscelare i canali H e OIII con l'RGB e il risultato non è cambiato un gran chè.
Non sò, se provo una combinazione colore H+O+O i colori chiaramente risultano mono virati al blu ma più sul rosso/arancio/verde, ma le stelle hanno dominati innaturali.
Utilizzo AArt per il montaggio e il bilanciamento colore che mi ha sempre dato un'ottimale risultato, molto meglio di Maxim....ma è probabile che io non sappia utilizzare al meglio quest'ultimo!
Se avete consigli per un approccio diverso dite pure.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 11:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stelle e i loro colori mi piacciono molto, effettivamente rivedrei il colore dell'inserimento H+OIII

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rivisto daccapo il montaggio del file RGB con un'attenzione maggiore per quell'eccesso di blu.
Stando anche un pà più attento al montaggio del LRGB con Maxim sono arrivato a questo risultato.
Forse un pò più equilibrato ma comunque con poco verde così come spesso vedo in rete.
Mi manca il canale L puro che probabilmente mi aiuterebbe ad equilibrare la fusione tra banda stretta e colori.
Comunque se considero le condizioni di ripresa, in particolare dell'ultima serata, devo dire che non mi dispiace :lol:
Ciao
Gp


Allegati:
M76 LRGB  FINITA jPEG.jpg
M76 LRGB FINITA jPEG.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 1485 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2020, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa nuova versione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2020, 19:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il colore è migliorato ma soprattutto in quest'ultima versione sei riuscito ad evidenziare meglio i dettagli nel corpo centrale della nebulosa

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbell
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina e Roberto grazie dei commenti incoraggianti.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010