Nicola Montecchiari ha scritto:
Stargate64 ha scritto:
Ciao a tutti,
una volta tornato, l'uzzolo lascia il segno e fa spendere parecchi soldini...
Ho chiesto una camera a colori per il profondo cielo a Babbo Natale. Lui mi ha consigliato l'ASI 183 MC Pro Color (che ha anche di suo la presa USB per controllare l'autoguida, che sarebbe la sorellina ASI224MC).
La consigliate? Se no, quale alternativa nella stessa fascia di prezzo?
Se ho sbagliato forum, chiedo venia fin da adesso!
Cieli sereni,
Fabio M.
Ci daresti un'indicazione su quale tubo la useresti?
Certamente!
I set up sono potenzialmente diversi:
- LX200 10" f/10 (anche con riduttore di focale);
- MTO 500mm f/8;
- Konus Pictor 80/800 (f/10).
In passato e con una DSLR ho usato, con una certa soddisfazione, addirittura un rifrattore 60/700 per campi più estesi.
Sono set up un po' eretici, diciamo, ma questo ho...
Grazie!
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021