1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho una Nikon D300 che è vecchiotta (2008 mi pare)
Specifiche

Voglio iniziare ad usarla per astrofoto così da prenderci la mano ma siccome non la uso più per fotografia tradizionale, volevo anche chiedere un parere se vale la pena cercare di farla modificare (ad un costo di 200 / 250) euro. voi che ne dite, vale la pena modificare una macchina di 12-13 anni fa?
non ne sono affatto sicuro ma non sono in grado di leggere le caratteristiche tecniche e farmi un'idea da solo.

l'alternativa è usarla fino a quando non compro direttamente una Canon, magari D80 o D800 (e a quel punto modificare la canon)


grazie

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vland ha scritto:

... l'alternativa è usarla fino a quando non compro direttamente una Canon, magari D80 o D800 (e a quel punto modificare la canon)

grazie



Passare da un marchio all'altro, Nikon > Canon o viceversa, a meno di radicali cambiamenti più che giustificati comporta sempre un certo
esborso economico in più che include l'acquisto degli accessori e poi la sostituzione del parco ottiche già in dotazione, a meno si abbiano
corredi per entrambi i marchi.

Invece di passare direttamente per un nuovo corpo DSLR consiglierei, vista l'intenzione di un utilizzo specifico per l'astrofotografia, di prendere
in seria considerazione una nuova camera CMOS appositamente predisposta.
Con un budget di poco superiore alla somma pensata per la modifica devi sapere che esistono in commercio decine di camere
non raffreddate che offrono prestazioni di gran lunga superiori rispetto alla vecchia reflex da modificare. Se poi il budget fosse ancora superiore
potresti orientarti verso i CMOS raffreddati: e da qui la scelta, come vedrai, è abbastanza imbarazzante perchè ti si aprirà un mondo... quasi
sconfinato! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
vland ha scritto:

Invece di passare direttamente per un nuovo corpo DSLR consiglierei, vista l'intenzione di un utilizzo specifico per l'astrofotografia, di prendere
in seria considerazione una nuova camera CMOS appositamente predisposta.



altri accessori non mi interessano, l'investimento sarebbe solo per il corpo macchina (e eventualmente 200 euro per modifica).

so che esistono camere CCD dedicate, erano già usate a fine anni 90, ma non ho esperienza in merito
mi fai qualche esempio di prodotto che a parere tuo sono un valido sostituto ad un investimento di 700/1000 euro in una reflex modificata?

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010