1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 281+ IC 1590
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 281 anche conosciuta come la Nebulosa Pacman (per
la sua somiglianza con il personaggio dei videogiochi),
è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cassiopea;
circonda l'ammasso aperto IC 1590.

NGC 281, IC 11 o Sh2-184 è una nebulosa a emissione luminosa e parte di una
regione H II nella costellazione settentrionale di Cassiopea e fa parte del
braccio a spirale Perseus della Via Lattea.
La stima della sua distanza è che si trovi a 2,82±0,20 kpc. (9200 ly.) da noi.

IC 1590 è un cluster aperto situato nella nebulosità di NGC 281.
279 stelle con magnitudini inferiori o uguali a 17 sono visibili
all'interno o vicino all'ammasso. Si stima che il cluster sia vecchio
di 3,5 milioni di anni, rendendolo relativamente giovane rispetto
ad altri sistemi stellari. All'interno dell'ammasso c'è un sistema a
più stelle che emette luce che aiuta a dare alla polvere in NGC 281
il suo bagliore.

Telescopio: Configurazione Ritchey Chretien
Apertura 16'': 406mm
Rapporto focale: f/8
Lunghezza focale: 3249mm
Camera di ripresa: Sbig STL6303
Dimensioni pixel: 9x9 micron
Telescopio di guida
APO 130
Rapporto focale: f/7
Lunghezza focale: 910mm
Camera di ripresa: Sbig ST-8300
Dimensioni pixel: 5.4x5.4 micron

Esposizione: 18x900'' Luminanza

Immagine acquisita da
Alto-Observatory Canino (VT)


Allegati:
NGC 281 Ha 6nm.jpg
NGC 281 Ha 6nm.jpg [ 470.03 KiB | Osservato 1191 volte ]
IC 1590 in NGC 281 Ha 6nm.jpg
IC 1590 in NGC 281 Ha 6nm.jpg [ 236.16 KiB | Osservato 1191 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281+ IC 1590
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
:please: :clap: Molto bravo. :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281+ IC 1590
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la pacman!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281+ IC 1590
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2020, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa! Cavolo hai un setup per la guida che molti non hanno neanche come attrezzatura principale :D :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281+ IC 1590
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 12:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il dettaglio sui globuli di Bok

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010