1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2020, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi vorrei proporre questa immagine del complesso nebulare Sh2 185, costituito da IC59 e IC63, che si trova nei pressi della variabile irregolare Gamma Cassiopeiae.
Come di consueto tutti i dati di ripresa e l'immagine alla piena risoluzione si trovano nel mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2020-09-12_Sh2_185.html


Allegati:
Sh2-185.jpg
Sh2-185.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 2122 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 16:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, non male, ti segnalo però un fondo cielo non uniforme (tendente al verde a sinistra e magenta a destra), mentre come spunto di miglioramento cercherei un'elaborazione che mantenga il colore delle stelle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noto anche io questa differenza di colore, per il resto mi piace moltissimo, morbida e un fondo molto pulito


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto buona.
Poco colore, è vero, ma può piacere anche così.

Per quanto riguarda le dominanti sul fondo cielo io non le noto: anzi, saturando con PS, il rosso io lo vedo a sinistra, mentre il verde a destra! :wtf:
Se guardo le stelle invece sono d'accordo: sono tendenti al verde a sinistra, magenta a destra. Ma con la saturazione a cui proponi l'immagine è una cosa che si nota poco. Quisquilie.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 18:21 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15726
Località: (Bs)
Mah, vorrei aggiungere anch'io una piccola critica :angel: :
gli spikes non mi sembrano al solito livello di qualità, mi sembrano leggermente ruotati di qualche minuto d'arco rispetto all'orientamento classico usuale (N-E-S-O).
Ammetto una punta d'invidia.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel quadretto Ivaldo! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
...gli spikes non mi sembrano al solito livello di qualità, mi sembrano leggermente ruotati di qualche minuto d'arco rispetto all'orientamento classico usuale (N-E-S-O)...

Hai ragione, la camera non è perfettamente allineata con AR e Dec e il telescopio flette un po' quindi in posizioni diverse la rotazione è più o meno marcata. La somma dei vari scatti fa si che alla fine ci siano numerosi spike con rotazione diversa che si sommano tra loro. La mia soluzione attuale? Chiudere un occhio... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
La mia soluzione attuale? Chiudere un occhio... :wink:


The pragmatic amateur astronomer
nelle edicole sfizere!
:ook:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010