Ciao Filippo,
noi ci siamo conosciuti all'ultima riunione del GAD, dove presentasti l'iterative multy layer masking..
Bella la tua ripresa di M51, anche se un pò impastata nell'elaborazione - non è che hai usato un filtro passa basso adattivo sensibile ai bordi? Comunque in generale è bella e impressionante.
Visto che abbiamo un setup molto simile, ho alcune domande da farti...
Perchè usi la guida esterna, piuttosto che il secondo sensore della SBIG? Anche se il C9.25 ha un mirror flop molto contenuto, guidando internamente sarebbe molto più semplice da gestire... e poi, come guida la CGE? Io l'ho vista e provata una l'anno scorso su a Campigna, ma non ho mai avuto modo di confrontarla direttamente con la mia G11 Gemini.
Io, per ovviare a tutte le problematiche di fuoco e inseguimento, ho dotato il m io C9.25 di una manopola di blocco della messa a fuoco standard (autocostruita), di un crayford esterno di altissima qualità - un FeatherTouch, è fenomenale - e dell'AO7.
Ecco, se vuoi fare imaging a f/10 senza compromessi non posso che consigliarti l'unità di ottica adattiva, è davvero una delizia...
A presto, Stefano Vezzosi
PS: hai fatto prove comparative f/10 vs f/6.3 con il C9.25? Dai miei risultati il campo a f/10 è davvero molto soddisfacente, sia come correzione che come curvatura... con il riduttore (un meade) molto ma molto meno
