M52 è un ammasso aperto in Cassiopea, a circa 30’ di distanza dalla Nebulosa Bolla (Bubble Nebula, NGC 7635).
Nella maggior parte dei casi noi astrofotografi tendiamo a riprendere immagini in cui siano visibili entrambi gli oggetti, ma in questo caso tutta l’attenzione va inevitabilmente alla nebulosa, sicuramente più appariscente e intrigante dell’ammasso aperto.
Così ho deciso di dare un po’ di visibilità anche a M52 andandolo a riprendere con l’RC a lunga focale (l’immagine che vi propongo è comunque un ritaglio dell’immagine originale).
Di per sé M52 è un ammasso ragguardevole: ha un diametro di 13’ ed è composto da molte stelle luminose e brillanti prevalentemente di colore bianco: difatti è un ammasso relativamente giovane (circa 160 milioni di anni).
M52Dati tecnici
Immagine riprese il 23 Agosto da Promiod (Valle d’Aosta)
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm)
Montatura GM2000 HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Tru-Balance Gen2 E-Serie RGB
R 10x300", G 10x300", B 10x300”, tutte in bin2 -20C
Esposizione totale 2.5h
Guida con OAG Moravian e camera Moravian G1-0301
Gestione della sessione di ripresa tramite Voyager
Elaborazione con Pixinsight 1.8 e Photoshop CS5