DoctorFrag, in pratica sono concorde con tutto quello che detto.
Il problema è che come ben saprai, intoppare la serata buona
in tutti i sensi, non è per niente facile, se consideri che per motivi
di lavoro, prima delle 20:30 non sono mai a casa, quindi pensa
che un boccone lo devo pur mangiare, una doccetta vorrei farla, poi
prendi tutta l'attrezzatura e portala giù dal terzo piano, carica
tutto in macchina, vai sul posto e poi devi montare il tutto e il
tutto deve essere messo a punto, a che ora inizierei?
usando una nostrana espressione, Boia de!!!
Quindi anche un'oretta la sera giusto per passare un po' il tempo,
mi avrebbe fatto comodo! Questo è il tutto.
Poi, il redcat mi piaceva, perché nasce appositamente per la
fotografia astronomica e poi mi risulta che sia ben corretto fino
al full frame e quindi ci starei bene dentro visto che ho una Eos 60D.
Però allo stesso tempo, mi fa gola il samyang, perché anche questo
mi risulta sia corretto fino al full frame e quindi ci starei dentro
lo stesso, spenderei di meno e oltretutto scende a f2.
In tal proposito ti chiedo se hai qualche negozio da consigliarmi
che tratta questo marchio (magari in zona).
Poi c'é il discorso della messa in polare che mi preoccupa di più,
ma con un po' di pazienza forse riuscirei a fare qualcosa!
La montatura non è male, quindi volevo vedere se riuscivo a fare
un paio di minuti e considerando che una volta mi prestarono
un 200 e ce ne feci 4 con una polare fatta NON bene, qualche speranza
ci sarebbe. Infine qualcuno mi dice di controllare bene il campionamento,
ma con focali così corte, sembra che non sia per niente facile, però
tutte le foto che ho visto fatte con questo obiettivo, le ho trovate
veramente interessanti e belle!!!
