Buongiorno tutti.
Le riprese vanno un po' meglio meglio allo zenith dove l'IL non è così invadente come a latitudini più basse (vedi immagine foto
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=107154), per lo meno è più omogeneo, anche se sul lato destro della foto c'è n'è ancora traccia anche dopo essere intervenuto per correggerlo.
Complice una elevata umidità che rifletteva maggiormente l'IL notavo di essere circondato da cupole di luce, particolarmente la luce a sud ovest che proviene da Meste e ancor più dall'aeroporto Marco Polo, arriva fino a 70 °!
A parte le solite lamentele, vi segnalo anche come premio per la serata una luminosa meteora radente, colore verde, direzione da nord verso ovest, rimasta visibile un paio di secondi.
Data: 08/09/20
Dove: Pianura Veneta - Portegrandi
Condizioni meteo: Umidità 70%, nessuna nube, via Lattea non visibile, temperatura circa 18 ° C
Sensore: EOS 450d full spectrum
Filtri: IDAS D1
Obbiettivo: Canon 50 mma f/4
Light Frames: 35x120" (70'), intervallo tra una foto è la successiva 30"
Dark Frames: 5
Flat Frames: 10
Bias: 4
Elaborazione: DSS PS
Versione stelle luce diffusa (file agg.)Allegato:
Nord-America_Sadr-Region_Velo-Sfocatura.jpg [ 603.96 KiB | Osservato 622 volte ]
Versione stelle con spikes (file agg.)Allegato:
Nord-America_Sadr-Region_Velo-Spikes.jpg [ 675.08 KiB | Osservato 623 volte ]
Forse fondo cielo un po' troppo rossastro?
Osservazioni, suggerimenti e commenti, ben graditi.
Un caro saluto.
Pierpaolo
Vecchie versioniAllegato:
WEB_Autosave01-BLUR.jpg [ 658.09 KiB | Osservato 622 volte ]
Allegato:
WEB_Autosave01-SPILLO.jpg [ 657.64 KiB | Osservato 622 volte ]