Grazie a tutti per i commenti, i complimenti e per aver stimolato una discussione riguardo all'oggetto e la sua elaborazione!
H-x6 ha scritto:
Ho l'impressione che il fondo cielo ti abbia fatto sudare le classiche 7 camicie.
Ho provato a sporcarmi le mani anch'io per moderare il rosso/magenta in eccesso (ma se a te piace così, fai finta che non ho detto niente) e soprattutto per neutralizzare con una leggera passata di Topaz, opportunamente "mascherato", quei fastidiosi bandoni verticali (ma da dove spuntano fuori?).
Si, 5 minuti in RGB dal mio cielo sono decisamente troppi, me ne ero accorta anche in occasione dell'altra coppia di galassie, ma ho preso le due immagini e le ho elaborate con molto ritardo, per cui marea di gradienti sulla prima e marea di gradienti sulla seconda.... Quanto al colore era stato ribilanciato volutamente così perchè avevo in origine una dominante verde, vedrò al limite di riguardare il bilanciamento. Grazie.
helixnebula ha scritto:
Questo decentramento sulla sinistra è per inquadrare anche le piccole galassie o per la ricerca di una stella di guida ?
Purtroppo si, ed ho anche tagliato una parte di cielo a destra per cercare di centrarla un pelo di più....
rey ha scritto:
Bellissima e interessantissima coppia! Ogni tanto mi viene lo schizzo della lunga focale.. Ma poi me la faccio passare

Come ha detto Michele la lunga focale da la possibilità di avere una maggiore quantità di oggetti da riprendere, ma poi si complica tutto sia come attrezzatura che come seeing.
Cristina