1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ieri sera, eliminando i frame con gli ufo :D, ho raggranellato 18 esposizioni tecnicamente buone della testa di cavallo che ho postato ieri. Stesso fuoco ed inseguimento, differenti solo per il valore del fondo cielo che andava via via degradando. Mi era già successo un'altra volta di scoprire quanto aggiungere frame dal basso rapporto S/N porti ad un decadimento della qualità finale, ma non in questo modo. L'elaborazione fatta utilizzando 12, ma anche 10 o 8 frame, i migliori, i primi, era meglio di quella che ne utilizza 18. Ora, la domanda è questa. C'è un modo per valutare a priori la "qualità" dei frame non a partire dal mosso o lo sfocato (lo fa anche il mio software, ImagesPlus) ma dal rapporto S/N generale e quantificarlo prima di lanciarsi in ore di elaborazione senza uscita?
Chi ne sa, sputi il rospo, please.

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Ieri sera, eliminando i frame con gli ufo :D, ho raggranellato 18 esposizioni tecnicamente buone della testa di cavallo che ho postato ieri. Stesso fuoco ed inseguimento, differenti solo per il valore del fondo cielo che andava via via degradando. Mi era già successo un'altra volta di scoprire quanto aggiungere frame dal basso rapporto S/N porti ad un decadimento della qualità finale, ma non in questo modo. L'elaborazione fatta utilizzando 12, ma anche 10 o 8 frame, i migliori, i primi, era meglio di quella che ne utilizza 18. Ora, la domanda è questa. C'è un modo per valutare a priori la "qualità" dei frame non a partire dal mosso o lo sfocato (lo fa anche il mio software, ImagesPlus) ma dal rapporto S/N generale e quantificarlo prima di lanciarsi in ore di elaborazione senza uscita?
Chi ne sa, sputi il rospo, please.

Massimo



Potrei risponderti da radiofrequenzista... forse non è il caso :-D

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo, forse può aiutare CCD Inspector (CCDWare) ti permette di ordinare i frames in base a vari criteri, quali seeing, ora di ripresa, rapporto segnale rumore (come da loro definito), livello di background, curvatura ed una marea di altra roba.......

Ne esiste una versione demo su http://www.ccdware.com

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010