E' un progetto fotografico rivelatosi più tosto del previsto, specialmente per quanto riguarda l'acquisizione del segnale OIII: ho infatti acquisito 11 ore esatte di Ha, tutto con pose da 300" e, nonostante ogni singolo subframe fosse deboluccio, il canale elaborato mi soddisfaceva. Quando ho iniziato a riprendere in OIII ho presto capito di non farcela allo stesso modo, ed ho sprecato una serata intera prima di passare a pose da 600", cui raramente arrivo con la 1600MM-PRO; ad ogni modo ho integrato circa tre ore con pose da 600", appunto, ed ho provato (certo un po' frettolosamente) a creare l'immagine bicolore narrowband Ha-OIII-OIII

L'OIII meriterebbe *almeno* 11 ore d'integrazione come l'Ha, ma il soggetto mi ha un po' fiaccato, e per adesso lo "posteggio" lì
Di seguito metto il link all'immagine a più alta risoluzione:
https://postimg.cc/yJK2cgWv 
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/