Finalmente siamo arrivati alla fase ( per noi astrofili attempati

), della prima astrofotografia realizzata completamente in remoto. Progetto partito nell' ottobre scorso, fermato dal covid, e ripartito a fine maggio con la necessità di dover rimettere le mani su quanto già fatto.... Prima fotografia per il Newton 250/1200 f 4,7 su colonna fissa, pilotato dalla solita NEQ 6 Pro. Abbiamo deciso dopo diverse prove di iniziare a fare foto con integrazioni importanti e necessarie sugli oggetti deep. Qui magari il soggetto è facile, ma si parte cauti.... La nebulosa NGC 281 PacMan Nebula nella Costellazione di Cassiopea. Sono circa 12 ore di integrazione con 5,5 ore di Haplha 7 nm., tre ore di luminanza con filtro L-Pro, e circa quattro ore di RGB. Camera Atik 383 L+ mono, il tutto guidato con tele guida 70/500 e OrionStarshoot. Il canale Ha è stato fatto con scatti da 900 secondi per testare la montatura con questo carico notevole.....mi sembra abbia fatto il suo dovere ( posto la foto ).
Consigli e pareri sempre ben graditi anche sulla parte elaborativa che nel mono ancora devo perfezionare ( Pixinsight e tool NBRGBCombination, forse troppo carica ?).
Qui a piena risoluzione :
https://www.astrobin.com/full/j5vzrv/B/CIELI SERENI